Le+truffe+cripto+spopolano%2C+Inflazione+e+costo+della+vita+alle+stelle%3A+come+uscirne+vivi
criptomercatoit
/2022/09/08/truffatori-crisi-inflazione/amp/
Truffe

Le truffe cripto spopolano, Inflazione e costo della vita alle stelle: come uscirne vivi

I cripto-truffatori stanno approfittando dell’inflazione elevata e della crisi del costo della vita: fate attenzione a queste situazioni.

I truffatori in criptovalute stanno approfittando della crisi del costo della vita per ingannare gli utenti ignari. Scopri cosa sta succedendo.

Adobe Stock

Sono tempi difficili tutti. Sembra che questa situazione stia attirando molti consumatori disperati a investire in schemi che sono semplicemente troppo belli per essere veri. Vediamo bene cosa sta succedendo.

Truffatori approfittano dell’inflazione e della crisi in corso: vediamo come

Il Financial Ombudsman Service ha emesso un avviso di truffa dopo aver visto un picco negli schemi di investimento falsi. Molti di essi riguardano risorse digitali, quindi criptovalute.

In genere, le vittime sono incoraggiate ad acquistare criptovalute attraverso un exchange legittimo. Successivamente, viene loro detto di trasferire i fondi su quella che viene loro detto essere una vera piattaforma di investimento.

Da qui, spesso vengono fornite informazioni fumose che fanno sembrare che il valore delle loro risorse digitali sia aumentato notevolmente. Ma non appena provano a prelevare fondi, iniziano i problemi.

Secondo il FOS, alcune vittime hanno finito per perdere decine di migliaia di euro e, in alcuni casi estremi, questo numero è salito a centinaia di migliaia di euro.

L’amministratore delegato ad interim e difensore civico capo Nausicaa Delfas sta esortando i consumatori a diffidare dei programmi di investimento che sembrano troppo belli per essere veri, aggiungendo:

Siamo preoccupati che, nelle attuali circostanze economiche, le persone possano essere tentate ad investire in truffe“.

Alcuni esempi di truffe

Il mese scorso vi abbiamo raccontato la storia di un uomo che ha depositato $24.000 in una di queste piattaforme fraudolente di criptovaluta. In seguito gli è stato detto che il suo investimento valeva solo $23,16.

I truffatori avevano suggerito che avrebbe dovuto intraprendere una causa nel tentativo di recuperare i fondi persi, invitando la vittima ad inviare un altro deposito per finanziare l’azione legale. Quando ha tentato di completare anche questa transazione, la banca ha iniziato ad insospettirsi e ha bloccato il conto.

Una volta entrato in una filiale di una banca nel tentativo di riaprire il conto, il personale si è reso conto dell’accaduto e ha chiamato la polizia. Gli investigatori hanno dichiarato:

La vittima è assolutamente convinta che la società di investimento sia stata sincera con lui. Questo perché inizialmente il suo investimento è raddoppiato e il contenzioso era assolutamente necessario per riavere i suoi soldi! Né la banca, né la polizia sono riusciti a convincerlo che si trattava di una truffa!

Ma non sono solo i consumatori che non sanno nulla delle criptovalute a essere vulnerabili.

Attenzione a questi tweet!

Ieri, un account Twitter Crypto di alto profilo ha rivelato di essere riuscito a truffare $100.000 dai follower pubblicizzando un piano di investimento falso.

Fat Man Terra ha dichiarato che oggi è fin “troppo facile truffare le persone grazie alle criptovalute“. Anche perché “gli utenti sono troppo creduloni e si fidano di tutto“.

Sottolineando che ha rimborsato completamente tutte le vittime, ha aggiunto:

Voglio inviare un messaggio chiaro e forte a tutti nel mondo delle criptovalute: chiunque si offra di darti denaro gratis sta mentendo. Semplicemente non esiste. Il tuo influencer preferito che ti vende coaching di trading di denaro veloce o offre un’opportunità di investimento d’oro ti sta truffando“.

Published by
Elia Cancelli

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

4 settimane ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

4 settimane ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

4 settimane ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

4 settimane ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

4 settimane ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago