La+polizia+australiana+crea+una+task+force+specializzata+in+criptovalute%2C+cosa+cambia+adesso
criptomercatoit
/2022/09/07/polizia-australia-criptovalute/amp/
Categories: News

La polizia australiana crea una task force specializzata in criptovalute, cosa cambia adesso

L’Australia sta assistendo a un rapido aumento dell’adozione di criptovalute, ma come ogni volta che una nuova tecnologia si diffonde, i criminali non perdono tempo per utilizzarla in modo malevolo.

Sfortunatamente, con questa ondata arriva un aumento dei crimini finanziari all’interno dello spazio crittografico in Australia.

Adobe Stock

Per tenere il passo con questo aumento dei crimini, la polizia federale australiana (AFP) ha formato un’unità dedicata ai crimini legati alle criptovalute.

La nuova unitĂ  criminale crittografica australiana si concentrerĂ  sul riciclaggio di denaro

L’Australian Financial Review ha riferito lunedì che l’AFP ha ritenuto la mossa necessaria data l’aumento dei crimini legati alle criptovalute in tutta la nazione. A causa della caratteristica di resistenza alla censura e dell’anonimato delle criptovalute, i criminali hanno iniziato a usarle in quantità per finanziare attività illegali.

L’unità di nuova creazione si occuperà di crimini che coinvolgono criptovaluta e riciclaggio di denaro. L’obiettivo quinquennale della polizia federale australiana di sequestrare fino a 600 milioni di dollari in beni illeciti. Questo risultato non solo dimostra la competenza dell’AFP, ma anche l’allarmante aumento dei reati finanziari.

La Criminal Assets Confisca Taskforce (CACT) è stata istituita dall’AFP per gestire l’operazione. L’AFP ha riferito che da quando hanno fissato il loro obiettivo nel febbraio 2020, hanno sequestrato fino a 380 milioni di dollari in case e aziende, 200 milioni di dollari in contanti e conti bancari e 35 milioni di dollari in beni di fascia alta e criptovalute.

Tre proprietà del NSW, 47 veicoli, tra cui 31 auto d’epoca, e circa 676.000 dollari in lingotti d’oro e d’argento sono stati tutti posti sotto controllo CACT il mese scorso (agosto).

Interviene la polizia

I crimini che coinvolgono le criptovalute sembrano essere in aumento di pari passo con l’adozione di queste. La relativa giovinezza del settore è uno dei principali fattori che contribuiscono a questo aumento della criminalità. La legislazione giusta per trovare un equilibrio tra innovazione e lotta alla criminalità non è ancora definita dai governi di tutto il mondo.

Secondo un rapporto del mese scorso, il 75% delle transazioni finanziarie digitali illecite in Corea del Sud sono legate a criptovalute. In risposta a questa scoperta, la nazione dell’Asia orientale ha aumentato la sorveglianza a livello di settore.

La necessità di una maggiore supervisione è nei piani anche da altre nazioni. Il paese più recente a prendere ulteriori precauzioni al riguardo è l’Australia. Secondo uno studio pubblicato a luglio, i criminali australiani che commettono crimini finanziari legati alle criptovalute rischiano di dover affrontare punizioni più dure.

Published by
Michele Felice

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

NovitĂ  in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

2 mesi ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

2 mesi ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

2 mesi ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

2 mesi ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

2 mesi ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

2 mesi ago