Changpeng CZ Zhao, il CEO di Binance ha fatto sapere che il team di sicurezza dellâazienda aveva identificato due sospetti in relazione allâhack di KyberSwap.
Le informazioni sono state condivise con il team Kyber, e Binance si sta coordinando con le forze dellâordine, per il tweet. Gli autori dellâhack hanno drenato 265,000 dollari in criptovalute dalla rete. KyberSwap ha dichiarato di esser pronto a pagare un 15% di taglia per la restituzione dei fondi sottratti.
Il CEO di Binance Changpeng Zhao (CZ) ha condiviso un aggiornamento sullâhack di KyberSwap nella giornata di ieri, sabato 3 settembre. Rivelando che il team di sicurezza della sua azienda aveva identificato due sospetti.
âIl team di sicurezza di Binance ha identificato due sospettati per lâattacco di KyberSwap di ieri. Abbiamo fornito le informazioni al team di Kyber e ci stiamo coordinando con le forze dellâordineâ, ha twittato CZ.
In risposta a un tweet lodando le azioni del noto exchange e riferendosi ad esso come realtĂ di grande rilievo nel settore e con un ruolo di fratello fidato nello spazio cripto, il CEO ha detto, âSperiamo che non sia quello di âgrande fratelloâ il ruolo cui si riferisce. Non abbiamo bisogno della ricompensa. Solo aiutare dove possiamo.â
KyberSwap è un aggregatore DEX multi chain. In questi giorni ha subito un frontend exploit che ha provocato il furto di 265,000 di dollari in fondi degli utenti. Il team Kyber ha detto che le vittime dellâhack sarebbero stati compensati per i fondi persi e ha offerto una taglia del 15% per lâhacker se i fondi sono stati restituiti.
Lâexploit del codice è stato segnalato a circa 2:30 a.m. EST di questo Giovedi. KyberSwap ha fornito maggiori dettagli sullâattacco in un avviso ufficiale, scrivendo: âAbbiamo identificato un codice dannoso nel nostro Google Tag Manager (GTM) che ha inserito una falsa approvazione. Questa ha permesso ad un hacker di trasferire i fondi di un utente al suo indirizzo.â
Lâemergenza è rientrata circa due ore dopo che il team ha iniziato le indagini. Il team ha esortato gli utenti a procedere con cautela durante lâutilizzo della sua piattaforma fino a che la situazione non sarĂ chiarita del tutto.
NovitĂ in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…
Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…
I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…
Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…
Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…
Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…