Coinbase sta cercando di recuperare le perdite sostenute da un bug che ha permesso ai clienti con sede in Georgia di ritirare fino a 100 volte la quantitĂ delle loro criptovalute.
Il famoso exchange americano è finito di recente sotto i riflettori dei regolatori degli Stati Uniti, e il recente bug sui prelievi è uno dei suoi recenti guai.
Diversi utenti georgiani hanno approfittato di un bug di cambio che coinvolge la valuta della nazione dell’Europa orientale. Il Lari georgiano sembra essere stato valutato 100 volte il suo valore originale a causa di un bug. Su Coinbase, il Lari ha avuto un rating di 290 mercoledì anziché 2,90. L’exchange ha impiegato 7 ore per trovare e correggere il bug.
L’errore era un chiaro esempio di punti decimali mancanti. Coinbase ha dichiarato che l’errore era dovuto a un problema tecnico di terze parti. La necessità di meticolosità nella gestione dei dati finanziari è sottolineata dal fatto che un errore così risibile può causare danni significativi che potrebbero comportare enormi perdite.
Prima che Coinbase risolvesse il bug, i clienti che lo trovavano potevano prelevare 100 volte il valore del loro Lari. Solo lo 0,001% dei clienti di Coinbase, secondo la societĂ , ha utilizzato il bug. A questo ritmo, sarebbero coinvolti nella vicenda circa 1.000 clienti. Alcuni utenti hanno utilizzato le loro carte bancarie, mentre altri hanno prelevato denaro dai loro conti bancari.
I conti bancari e le carte di credito di alcuni dei clienti colpiti sono stati bloccati. Almeno due banche sono menzionate nei rapporti per aver compiuto questa azione. Coinbase ha in ogn icaso riconosciuto di non aver emesso questo ordine. Tuttavia, un rappresentante di Coinbase ha dichiarato che stavano prendendo provvedimenti per recuperare i fondi.
Era passato solo un giorno da quando è stata diffusa la notizia che l’exchange Crypto.com con sede a Singapore aveva trasferito accidentalmente 10,5 milioni di dollari a una donna australiana invece di un rimborso di 100 dollari. In un audit di dicembre dello scorso anno, la piattaforma ha notato il problema ben 7 mesi dopo che era stato segnalato. Per recuperare i fondi dal trasferimento errato, Crypto.com ha intentato una causa contro la donna.
Oltre a questo recente bug, Coinbase è stato recentemente oggetto di azioni legali aggressive da parte della SEC statunitense. La SEC ha iniziato a esaminare Coinbase all’inizio del mese scorso a causa del suo schema di staking. Inoltre, la SEC ha affermato che alcune delle quotazioni di Coinbase sono titoli non registrati a luglio a seguito delle accuse del DOJ per insider trading mosse contro un ex dipendente di Coinbase.
NovitĂ in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…
Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…
I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…
Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…
Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…
Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…