UE+e+UK+si+spaccano+sulla+regolamentazione+delle+criptovalute%3A+i+dettagli
criptomercatoit
/2022/09/02/ue-uk-regolamentazione/amp/
Categories: News

UE e UK si spaccano sulla regolamentazione delle criptovalute: i dettagli

L’industria globale degli asset digitali sta negoziando in condizioni di volatilità alla ricerca della tanto necessaria chiarezza sulle normative che gli stati e le istituzioni dovranno adottare.

Tuttavia, i rapporti suggeriscono che l’Unione europea (UE) e il Regno Unito (UK) sono divisi sulle leggi relative alla gestione delle risorse crittografiche.

Adobe Stock

Come spesso accade, stabilire una normativa che coinvolge così tante persone sparse in diversi paesi non è cosa semplice. Come non è certamente un compito da poco trovare il giusto equilibrio tra le esigenze del regolatore di tenere sotto controllo le azioni dannose e criminali, con la sacrosanta libertà personale di chi utilizza gli strumenti e il diritto alla privacy.

I regolamenti di Europa e UK saranno differenti?

Secondo quanto riferito, il parlamento del Regno Unito sta lavorando al disegno di legge sui servizi finanziari e sul mercato. Mentre è in fase di elaborazione la nuova regola della Financial Conduct Authority per gli investimenti ad alto rischio. Tuttavia, in Europa è stato raggiunto un compromesso sui mercati per le normative sulle criptovalute (Mica).

Il Regno Unito intende iniziare regolando inizialmente un piccolo numero di determinati asset crittografici e fornitori di servizi. Mica dell’UE, nel frattempo, copre ampiamente le risorse crittografiche. Secondo i confronti, il Regno Unito sta solo iniziando a sperimentare con asset di regolamento digitali sottili. Una precedente misura per controllare le stablecoin utilizzate per i pagamenti è stata introdotta nel Regno Unito.

L’UE, d’altra parte, ha un’ampia enfasi sugli investimenti, che ovvia alla necessità della pubblicazione di nuovi asset crittografici. Inoltre, sarà responsabile della produzione di documenti come i white paper.

Mica può aiutare gli investitori nei mercati cripto?

Secondo la ricerca, anche i fornitori di servizi sono soggetti a differenze tra le norme del Regno Unito e dell’UE. A causa dell’attenzione del Regno Unito su un minor numero di servizi, come exchange e piattaforme custodial. La Mica dell’UE, d’altra parte, ha una definizione più completa che include il commercio, la trasmissione degli ordini e altro ancora. Saranno coperti anche gli exchange e i servizi di custodia e da criptovaluta a criptovaluta.

Tuttavia, il Regno Unito intende controllare l’informativa sul rischio per gli investimenti in criptovalute. Gli investitori acquisiranno una buona conoscenza dei vantaggi e della protezione contro i rischi delle criptovalute dopo aver completato questa fase. Gli investitori, tuttavia, potrebbero trovare le regole difficili da comprendere.

Le nuove normative FCA sono semplici e progettate per ridurre i rischi. Tuttavia, poiché le risorse crittografiche non saranno coperte da assicurazione sui depositi o altri programmi, la competenza di supervisione continua a essere cruciale.

I fornitori di servizi saranno ritenuti responsabili da Mica e dal Regno Unito per le perdite di custodia. Compresi gli attacchi informatici ai portafogli digitali.

Published by
Michele Felice

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

2 mesi ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

2 mesi ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

2 mesi ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

2 mesi ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

2 mesi ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

2 mesi ago