Jill Sommers, ex commissario CFTC giovedì è entrato nel Consiglio di amministrazione della FTX US Derivatives. Questo importante sviluppo è arrivato nel bel mezzo della forte crisi del mercato cripto in corso.
FTX da tempo punta a ricoprire un ruolo di rilievo tra gli exchange di criptovalute più importanti e influenti nel panorama mondiale.
Dopo le varie offerte di salvataggio per gli attori del mercato in crisi, Sam Bankman-Fried ha deciso di stanziare enormi risorse anche nel capitale umano di grandi professionisti alla dirigenza del famoso exchange.
FTX già si trova ai primi posti nella classifica degli exchange di criptovalute, con volumi di scambio giornalieri paragonabili ai leader di settore presenti da molti anni e piani di crescita non paragonabili quasi con nessun competitor.
L’ex commissario della CFTC ha dichiarato di essere onorata di entrare a far parte dell’FTX US Derivatives Board. Sommers aiuterà a promuovere il loro obiettivo di cambiare la struttura del mercato della nazione. Ha poi continuato dicendo che l’organizzazione ha cercato di fornire trasparenza colmando il divario tra risorse digitali e tradizionali.
Secondo Jill Sommers, apriranno la strada all’essere lìexchange di criptovalute più compliant alle regolamentazioni al mondo. L’ex commissario della CFTC, tuttavia, ha dichiarato che collaborerà a stretto contatto con l’autorità di regolamentazione statunitense per far sì che FTX sia riconosciuta come la migliore piattaforma per il trading di futures sulle criptovalute.
Il comunicato stampa affermava che l’ex commissario della CFTC era la scelta di George W. Bush e Barack Obama. Successivamente, Sommers ha ricoperto la carica di commissario della CFTC per due mandati consecutivi. Ha lavorato nel settore dei derivati durante la sua permanenza lì. Ricoprendo tra l’altro il ruolo di Direttore delle politiche dell’ISDA.
Tuttavia, in una recente intervista, Sam Bankman-Fried, CEO di FTX, ha accennato ai risultati dei suoi tentativi di salvataggio durante il crollo delle criptovalute. Ha indicato che avevano risultati contrastanti dalle transazioni. Quando i prezzi di Bitcoin sono improvvisamente crollati, SBF ha continuato a organizzare accordi del valore di circa $ 1 miliardo per aiutare le aziende concorrenti.
SBF ha affermato che non tutti i salvataggi hanno avuto successo. Ha anticipato che alcune delle transazioni sarebbero andate a buon fine. Tuttavia, ha dovuto prendere alcune decisioni rapide nel mezzo del crollo del mercato.
Ha sottolineato l’accordo con il prestatore di risorse digitali Voyager in difficoltà. Si è rivelato essere un affare non così conveniente, secondo il Ceo di FTX. Alameda Research ha offerto al prestatore un prestito di circa 485 milioni di dollari. Tuttavia, la Voyager ha presentato istanza di fallimento a luglio.
Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…
Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…
I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…
Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…
Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…
Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…