Meta Platforms Inc ha annunciato che ha abilitato le caratteristiche collezionabili digitali attraverso le sue due principali applicazioni di social media, Instagram e Facebook.
La nuova funzionalità consentirà agli utenti la possibilità di pubblicare collezionabili digitali.
Come una delle piattaforme di social media con un interesse acquisito nel non-fungible Token (NFT) ecosistema e il più ampio Web3.0, Meta ha già lanciato funzionalità per collezionismo digitale su Instagram.
Il recente aggiornamento ha ora esteso le funzionalità a Facebook e i suoi 2,9 miliardi di utenti attivi saranno in grado di beneficiare dell’indennità.
“Abbiamo iniziato a consentire agli utenti di pubblicare oggetti da collezione digitali di loro proprietà su Facebook e Instagram mentre continuiamo a distribuire oggetti da collezione digitali su quelle piattaforme. Le persone saranno in grado di collegare i loro portafogli digitali a entrambe le app una volta, consentendo loro di condividere i loro oggetti da collezione digitali tra di loro”. Queste le parole Meta Platforms in un post sul blog originariamente pubblicato il 10 maggio, ma aggiornato per conformarsi all’autorizzazione di Facebook.
Gli NFT sono incorporati nei sistemi di Meta in modo molto graduale. Gli utenti possono aggiungere una descrizione della collezione e del team del progetto alle NFT condivise per supportare le affermazioni di autenticità fatte dal progetto.
La società ha lanciato l’accesso pubblico alla funzione all’inizio di questo mese. La versione Instagram è invece resa disponibile per ora solo a un piccolo numero di tester selezionati con cura. Come affermato in precedenza, gli NFT ospitati sulle blockchain di Flow, Polygon ed Ethereum sono attualmente accettati. La compagnia in ogni caso ha fatto sapere che presto aggiungerà la compatibilità anche con altre blockchain molto utilizzate.
Uno dei primi passi dell’azienda nel mondo guidato dal metaverso che immagina è la sua ricerca di NFT, o oggetti da collezione digitali. Si aspetta che il metaverso diventi l’avanguardia delle interazioni sociali tra pochi anni e si sta mettendo in posizione per essere un attore chiave nell’ecosistema Web3 che verrà introdotto.
Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…
Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…
I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…
Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…
Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…
Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…