Il+CEO+di+Ripple+rompe+il+silenzio+per+confutare+le+voci+circa+un+verdetto+della+SEC
criptomercatoit
/2022/08/29/ripple-sec-causa/amp/
Categories: News

Il CEO di Ripple rompe il silenzio per confutare le voci circa un verdetto della SEC

Brad Garlinghouse, CEO di Ripple è venuto fuori dopo giorni di silenzio per confutare pubblicamente le accuse fatte da Crypto leaks, un informatore sul mondo cripto.

È stato riferito che Garlinghouse ha investito in Kyle Roche al fine di affrontare i risultati della causa SEC.

Adobe Stock

La causa che vede ai poli opposti la Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti e Ripple (XRP) sta facendo molto discutere nelle ultime settimane. Specialmente per le ricadute che una eventuale sentenza sfavorevole potrebbe avere sull’intero mercato delle critpovalute.

Il CEO di Ripple non può commentare la veridicità delle affermazioni.

Kyle Roche ha fondato Roche Freedman, che secondo quanto riferito ha stretto un accordo con Ava Labs, secondo Crypto Leaks. Sono stati menzionati come vagamente collegati alla pratica legale di Boies Schiller Flexner. Nella causa SEC in cui si afferma che il token XRP è una “sicurezza”, parlano a nome di Ripple.

Secondo il rapporto, Kyle ha suggerito a Garlinghouse di fondare un nuovo studio legale. Questo gruppo sarebbe abile nel citare in giudizio altri attori nel mercato delle criptovalute. La procedura sarà la stessa di quando Ripple è stato citato in giudizio la prima volta.

Secondo il rapporto, Kyle ha chiesto al CEO di Ripple di investire in questa società come un angel investor. Garlinghouse acconsentì a questo accordo. È stato inoltre affermato che ciò è avvenuto nonostante le precedenti aspettative del CEO di Ripple per un calo di questo tipo di contenzioso.

Il CEO di Ripple ha risposto a queste accuse in un Tweet. Garlinghouse ha rifiutato di commentare la veridicità dell’affermazione. Ha solamente voluto mettere in chiaro che non aveva mai parlato o incontrato Kyle Roche.

La previsione del Whistleblower sul caso SEC

La SEC non può essere evitata, ha continuato l’informatore, nonostante il sostegno di Ripple a Kyle Roche e al suo accordo con Garlinghouse. Ha continuato dicendo che Emin Gün Sirer dovrebbe essere allarmato dalla battaglia legale in corso che coinvolge la società blockchain.

Anche Emin Gün Sirer ha risposto alla richiesta in un Tweet. Ha affermato che queste accuse sono voci infondate. Disse che non avrebbero mai preso parte a tali attività immorali.

Sirer ha aggiunto che le affermazioni fatte nei video e nell’articolo sul comportamento palesemente sbagliato non sono vere.

Non dovresti credere a tutto ciò che leggi, secondo John Deaton, l’avvocato del titolare di XRP nella causa Ripple v. SEC. I CEO di alto profilo non si aspetterebbero mai di diventare pubblici e fare un’IPO dopo solo uno o tre anni di attività senza finanziamenti.

Published by
Michele Felice

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

2 mesi ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

2 mesi ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

2 mesi ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

2 mesi ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

2 mesi ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

2 mesi ago