Il token LUNC di Terra Classic ha recentemente rubato la scena a diverse criptovalute, dopo essere rimasto – giustamente – seduto in disparte per un paio di mesi.
Ieri la quotazione della criptovaluta sui mercati è improvvisamente salita in poche ore di quasi il 20%, rendendola una delle monete più discusse della giornata.
Il fattore più notevole dietro questo improvviso aumento è la pubblicazione del nuovo aggiornamento della rete di Terra Classic (LUNC), che ha dato agli investitori un rinnovato ottimismo.
Twitter è stato inondato di sostenitori di LUNC durante questo picco di prezzo poiché hanno risposto all’aumento dei prezzi dopo mesi di inattività . Gli entusiasti “twitterati” hanno anche ipotizzato che LUNC potrebbe raggiungere il dollaro di quotazione.
La buona notizia è che, insieme al prezzo, sul grafico era visibile anche un aumento significativo del volume degli scambi nelle 24 ore. Anche se tale sviluppo potrebbe non verificarsi a breve.
Il 25 agosto il volume di scambio era di 50 milioni di dollari. Ma il 26 agosto era aumentato a oltre 300 milioni. Pertanto, mostra che gli investitori stanno diventando piĂą interessati al token.
Va notato che il nuovo aggiornamento della rete è un punto di svolta significativo perché include il tanto discusso consumo di tasse dell’1,2% che probabilmente influenzerà il futuro di LUNC.
Il piano prevede che il protocollo di burn del token entri in vigore il 27 agosto. Ciò ha anche causato una nuova ondata di eccitazione nel settore.
A seguito dell’implementazione del protocollo, l’1,2% delle monete LUNC verrà bruciato per ogni transazione di acquisto/vendita fino a quando la supply non raggiungerà i 10 miliardi di esemplari.
Un burn continuo dell’1,2% incoraggerebbe gli investitori a lungo termine scoraggiando gli utenti e i robot di trading dall’impegnarsi nel trading a breve termine. Inoltre, ciò aiuterebbe LUNC ad avanzare nei prossimi mesi.
Alcuni parametri e il grafico dei prezzi per LUNC hanno suggerito che la situazione era finalmente cambiata. Le cose sembrano andare a favore di LUNC con i recenti movimenti di prezzo e l’imminente aggiornamento della rete.
Tuttavia, con l’aumento del valore della moneta, il predominio social del token inizia a vacillare. Dopo il 25 agosto, il grafico di Santiment ha mostrato anche un leggero aumento dell’attività di sviluppo del LUNC, che potrebbe contribuire a una maggiore fiducia.
Uno sguardo al grafico a quattro ore di LUNC ha rivelato un quadro simile di un ambiente di mercato rialzista.
L’EMA a 20 giorni ha mostrato che gli acquirenti erano in testa. Uno slancio rialzista è stato suggerito anche dalla lettura della Moving Average Convergence Divergence (MACD). Di conseguenza, c’è una maggiore possibilità che il suo prezzo aumenti ulteriormente nei prossimi giorni.
Tuttavia, il Relative Strength Index (RSI) ha mostrato che LUNC era vicino alla zona di ipercomprato, il che potrebbe avere un impatto negativo sul prezzo di LUNC.
Date tutte le recenti modifiche all’ecosistema LUNC, gli investitori dovrebbero monitorare la criptovaluta ed esercitare cautela quando prendono decisioni di trading.
NovitĂ in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…
Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…
I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…
Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…
Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…
Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…