DeFiChain+%28DFI%29+introduce+altri+asset+alla+propria+offerta%2C+cosa+cambia+per+gli+investitori
criptomercatoit
/2022/08/27/defichain-dfi-nuovi-token/amp/
Categories: News

DeFiChain (DFI) introduce altri asset alla propria offerta, cosa cambia per gli investitori

DeFiChain (DFI) ha annunciato di aver aggiunto nuovi token decentralizzati (dTokens) nella sua crescente lista di risorse digitali supportate dal protocollo.

I quattro nuovi dTokens inseriti tra le offerte troviamo Johnson & Johnson ($dJNJ), Goldman Sachs Group Inc. ($dgs), Adidas AG-ADR ($dADDY), e Global X DAX Germany ETF ($dDAX).

DeFiChain

I dTokens di DeFiChain offrono ai possessori un’esposizione al movimento dei prezzi delle attività sottostanti, ma non alla proprietà delle azioni.

Nuovi dToken per DeFiChain (DFI)

DeFiChain ha aggiunto quattro nuovi dToken al suo ampio elenco di risorse digitali supportate. DeFiChain è una blockchain decentralizzata proof-of-stake (PoS) creata come hard fork della rete Bitcoin e impegnata a portare al pubblico applicazioni e servizi finanziari decentralizzati sicuri.

Per chi non lo sapesse, i dToken di DeFiChain sono un eccellente sostituto di un agente di cambio tradizionale perché sono creati per offrire ai possessori un’esposizione al movimento dei prezzi delle loro azioni privilegiate. Oltre che dei fondi negoziati in borsa (ETF) nello spazio finanziario tradizionale, indipendentemente dalla posizione.

Di recente sono stati aggiunti dToken per Johnson & Johnson, Global X DAX Germany ETF, Adidas AG -ADR e Goldman Sachs Group Inc..

Espansione permanente

DeFiChain, uno dei pochi progetti di finanza decentralizzata (DeFi) alimentati da Bitcoin, afferma che continuerĂ  ad ampliare la gamma di prodotti dToken che offre per offrire agli utenti maggiore flessibilitĂ  e vantaggi DeFi.

DeFiChain è ora la prima piattaforma che consente agli investitori DeFi di coniare e scambiare dToken corrispondenti a un ETF tedesco grazie all’aggiunta dell’ETF Global X DAX Germany alla sua lista di dToken.

Va notato che i quattro nuovi dToken forniranno solo esposizione ai prezzi ai detentori, non la proprietĂ  illimitata delle azioni e degli ETF sottostanti. Il gruppo ha proclamato:

Al fine di ottenere un’esposizione di prezzo alle azioni e agli ETF senza lasciare l’ecosistema DeFi, gli utenti DeFiChain potranno ora coniare e scambiare questi asset decentralizzati. Inoltre, possono acquistare dToken su DeFiChain DEX, anche in unità frazionarie.

I “titoli” che un’azienda o un’istituzione emette non sono dToken. In sostanza, i dToken forniscono un’esposizione ai prezzi solo ai titolari; non sono inclusi la proprietà, i diritti di voto, i dividendi e altri benefici tipicamente goduti dagli azionisti.

Le grandi potenzialitĂ  dei dToken di DeFiChain

Il team afferma che invece di monitorare e riflettere il prezzo effettivo delle azioni, i dToken utilizzano una serie di variabili per la scoperta dei prezzi. L’S&P 500, Tesla, Apple, Alibaba, GameStop, MicroStrategy e numerosi altri titoli ed ETF sono attualmente disponibili come dToken tramite DeFiChain.

Benjamin Rauch, vicepresidente del marketing di DeFiChain Accelerator, ha dichiarato:

“Più risorse sono disponibili su DeFiChain, più semplice è ottenere un controllo decentralizzato sui tuoi investimenti. senza coinvolgere in alcun modo le istanze centrali.”

Coniando o acquistando i corrispondenti dToken, milioni di utenti da tutto il mondo che non sono in grado di investire in azioni americane a causa di barriere geografiche, restrizioni commerciali e altre limitazioni potrebbero ottenere un’esposizione di prezzo ai loro asset preferiti.

I dToken della piattaforma possono essere utilizzati per il mining di liquiditĂ , il trading su DeFiChain DEX e il loro mantenimento come investimenti. Inserendo BTC, DFI, dUSD, USDT o USDC come garanzia nel DeFichain Vault, gli utenti DeFiChain possono coniare dToken.

Published by
Michele Felice

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

NovitĂ  in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

2 mesi ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

2 mesi ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

2 mesi ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

2 mesi ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

2 mesi ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

2 mesi ago