Come+capire+se+una+criptovaluta+%C3%A8+valida+dalla+sua+Tokenomics%3A+scoprilo+subito%21
criptomercatoit
/2022/08/25/tokenomics-principali-criptovalute/amp/
Criptovalute

Come capire se una criptovaluta è valida dalla sua Tokenomics: scoprilo subito!

Approfondimento sulla Tokenomics, tratto da un articolo di Binance Research: ecco cosa devi sapere sulle principali criptovalute.

Sei un investitore in criptovalute ma non hai ancora capito l’importanza della tokenomics? Nel loro ultimo rapporto, Binance Research ha approfondito l’argomento, esplorando sia la dinamica della domanda che quella dell’offerta. Continua a leggere!

Adobe Stock

Comprendere la tokenomics è fondamentale: capire come valutare la tokenomics di un progetto è molto importante, sia per progettare il proprio token che per individuare progetti con basi solide. Entriamo più nei dettagli.

Tokenomics: come valutiamo le principali criptovalute

Nel loro rapporto appena pubblicato, il team di Binance Research definisce la tokenomics come lo studio per determinare e valutare le caratteristiche economiche di un token.

Gli aspetti chiave della fornitura di token da considerare sono l’allocazione, il periodo di maturazione e l’emissione. Nel rapporto, il team approfondisce tutti e tre questi argomenti.

Scopriamo che negli ultimi anni i Layer 1 hanno visto le allocazioni di token di vendita pubblica diminuire, a favore di allocazioni più elevate verso gli incentivi dell’ecosistema. Inoltre i periodi di maturazione e la lunghezza delle emissioni sono generalmente aumentati negli ultimi due anni. È interessante notare che le aziende tecnologiche tradizionali sembrano prendere la strada opposta.

Figura 1: I Layer 1 hanno visto diminuire le allocazioni delle vendite pubbliche a favore di allocazioni più elevate per gli incentivi ecosistemici

(credits: Binance research)

Esplorando casi di studio su token con FDV elevato/bassa capitalizzazione di mercato e APR elevati per quanto riguarda i protocolli DeFi, il team sottolinea l’importanza di comprendere i meccanismi di burning e i programmi di emissione dei token.

Con l’aumento della domanda e una contrazione dell’offerta, la scarsità creata e il conseguente vantaggio per le parti interessate dal burn è indiscutibile

Dal lato della domanda, il team ha sottolineato che ancora troppi protocolli prestano poca attenzione alla funzione di incentivazione del token e dell’utilità del token. Per il team, la fiducia gioca un ruolo essenziale nell’utilità dei token poiché definiscono la tokenizzazione come una forma di digitalizzazione del valore.

Casi d’uso

Figura 2: Utilità del token: un token può avere più scopi che apportano utilità all’asset

(credits: Binance research)

I token possono richiedere vari casi d’uso, apportando utilità ai progetti crittografici. I sei ruoli sopra definiti hanno ciascuno il proprio scopo e le proprie caratteristiche.

  • Right: i token possono dare il diritto di impegnarsi economicamente in un protocollo. Questo può presentarsi in più forme. La governance è quella più comune, consentendo di proporre modifiche e votare sulla direzionalità di un progetto. Possono inoltre consentire l’accesso a un protocollo e consentire l’utilizzo del prodotto o la proprietà dell’offerta;
  • Scambio di valore: l’utilizzo dei token può portare alla creazione di “mini” economie. All’interno di ciò, i token possono facilitare la creazione e l’esistenza di economie consentendo l’acquisto e la vendita, nonché ricompense per il lavoro e l’impegno;
  • Toll: i token portano a partecipanti, investitori e utenti che hanno una skin nel gioco. Spesso, i depositi cauzionali o le tariffe di utilizzo possono aiutare a creare una barriera all’ingresso quando si esegue una piattaforma o un protocollo di smart contract;
  • Funzione: i token possono spesso arricchire l’esperienza utente consentendo loro di unirsi a una rete, partecipare a un gioco, connettersi con utenti e altri partecipanti e persino incentivarli a partecipare;
  • Valuta: che si tratti di un gioco o di un protocollo DeFi: spesso, un token può funzionare come una forma di valuta essendo una riserva di valore e un mezzo di scambio;
  • Guadagno: i protocolli condividono i loro guadagni attraverso incentivi in ​​token e distribuiscono vantaggi ai partecipanti a un protocollo. Questo può aiutare a favorire la crescita e lo sviluppo di un ecosistema.

Considerazioni finali

Binance Research ha anche guardato oltre l’offerta e la domanda, e ha valutato il modello a due token, esplorando ulteriormente l’importanza di un prodotto solido quando si pensa ai token. Un modello a due token fornisce per l’appunto due asset diversi – e con scopi diversi – contemporaneamente. Questo aiuta a specializzare i casi d’uso per ciascuno dei due token, separando l'”ecosistema” da un token di risoluzione degli scopi.

Binance Research crede che nel “lungo periodo i buoni progetti con fondamenti forti e adattamento al mercato del prodotto vinceranno sempre su quelli con fondamenti cattivi

Vuoi leggere gli approfondimenti completi del rapporto e approfondire la tokenomics? Trovi il rapporto completo cliccando qui.

Informazioni su Binance Research: Binance Research è il braccio di ricerca di Binance, il principale exchange di criptovalute al mondo. Il team si impegna a fornire analisi obiettive, indipendenti e complete e mira a essere il leader di pensiero nello spazio delle criptovalute. Gli analisti pubblicano regolarmente approfondimenti su argomenti relativi ma non limitati all’ecosistema delle criptovalute, alle tecnologie blockchain e agli ultimi temi di mercato.

Published by
Elia Cancelli

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago