L’ex esecutivo di OpenSea Nate Chastain ha presentato una mozione chiedendo al tribunale distrettuale di respingere le accuse di insider trading avanzate contro di lui in quantoi non fungible tokens (NFT) non soddisfano i requisiti per le accude si frode collegate.
Invocando la teoria della frode telematica di Carpenter, l’avvocato di Chastain ha affermato che, poiché le NFT sono riconosciute dal governo come “opere d’arte digitali” ed emissioni piuttosto che titoli o merci, la legge sull’insider trading non può applicarsi in tali circostanze.
Il rappresentante legale di Chastain ha affermato che la trasparenza della blockchain di Ethereum rende superflue le accuse di riciclaggio di denaro contro Chastain. È stato possibile accedere alle transazioni NFT dell’imputato per ulteriori indagini.
Dopo essere stato accusato di insider trading, Chastain ha perso il lavoro in OpenSea ed è ora coinvolto in procedimenti legali che, in caso di successo, potrebbero portare a una condanna a 20 anni.
Chastain ha visto le manette dal Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti (DOJ) nel giugno di quest’anno. L’accusa è quella di aver utilizzato informazioni privilegiate dalla raccolta NFT di OpenSea per scambiare numerosi NFT che erano ben visibili sulla home page.
L’arresto di Chastain per insider trading è stato il primo del suo genere nel settore delle criptovalute. Da allora sono state accusate più persone, incluso l’ex manager di Coinbase Ishan Wahi.
L’accusa è di aver fornito ad amici e familiari informazioni riservate sulle risorse che sarebbero state poi lanciate su Coinbase. In tal modo ha consentito loro di acquistare le risorse digitali utilizzando portafogli Ethereum e venderle una volta che la quotazione ha raggiunti alti livelli.
Secondo i rapporti, l’imputato ha guadagnato un profitto di circa 1,5 milioni di dollari dall’attività illecita.
Ishan, come Chastain, ha affermato che le criptovalute sono esenti dalle leggi sull’insider trading negli Stati Uniti come parte della sua difesa.
Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…
Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…
I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…
Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…
Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…
Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…