Andrew+Tate+non+ci+sta%3A+scopri+cosa+ha+detto+dopo+il+ban+dai+social+network
criptomercatoit
/2022/08/24/andrew-tate-risponde-alle-accuse/amp/
Categories: News

Andrew Tate non ci sta: scopri cosa ha detto dopo il ban dai social network

Andrew Tate – dopo essere stato bandito da Facebook, Instagram, TikTok e YouTube – risponde alle accuse. Scopri cosa ha detto.

Un trader e influencer di criptovalute – Andrew Tate – è stato bandito da più social network a causa di video violenti e misogini. Leggi di più.

Adobe Stock

L’ex kickboxer ha attirato l’attenzione per le clip in cui sembrava approvare il picchiare le donne. In altri, ha affermato che le donne sono di proprietà dei loro mariti.

Andrew Tate risponde alle accuse dopo il ban dai social: ecco cosa ha detto

Tate nel corso degli anni è stato anche accusato di aver pubblicato insulti omofobici e razzisti. Inoltre ha più volte messo in dubbio la realtà della depressione come malattia, ed ha affermato che le donne “hanno una certa responsabilità” per gli abusi sessuali che subiscono.

Il famigerato filmato dell’ex kickboxer si è diffuso a macchia d’olio online negli ultimi mesi. Gli studenti della sua autoproclamata “Hustler’s University” diffondono con orgoglio i video online attraverso gli account dei fan.

I giganti tech e le aziende social hanno dovuto affrontare richieste di ban crescenti negli ultimi giorni. Questo perché tale contenuto non rispetta le loro linee guida. Alcuni enti di beneficenza per abusi domestici hanno affermato che i video potrebbero “radicalizzare” e “deviare” i giovani uomini.

Facebook e Instagram sono intervenuti venerdì, dopo aver dichiarato che i suoi video violavano le loro politiche. Le tessere del domino hanno iniziato a cadere da questo punto in poi.

TikTok ha imposto il suo divieto lunedì, e ora YouTube ha imposto una sospensione permanente. Molti dei suoi video infatti costituivano incitamento all’odio.

Nonostante le dichiarazioni di TikTok e YouTube, sono ancora disponibili su entrambe le loro piattaforme innumerevoli video di Andrew Tate. Questo indica che l’imposizione di un divieto a livello di sito – piuttosto che prendere di mira un solo account – potrebbe essere più facile a dirsi che a farsi.

Sebbene i rapporti abbiano suggerito che Twitch (di proprietà di Amazon) debba ancora agire contro Tate, sembra che abbia chiuso il suo canale sulla propria piattaforma di streaming di sua spontanea volontà.

Tate reagisce alle accuse

Bandito dalla stragrande maggioranza dei social network, Tate sembra non demordere. Il suo portavoce ha detto a Bloomberg:

C’è una contraddizione in corso nella società odierna in cui gli uomini sono incoraggiati a parlare e ad essere aperti/onesti su come si sentono, ma generalmente incontrano una risposta negativa alla loro verità. Bandire Andrew Tate da queste piattaforme potrebbe sembrare la risposta, ma non è così semplice. Rimuovere la voce di Tate non creerà una società più gentile e libera dall’odio“.

Alcuni nello spazio delle criptovalute hanno indicato questi divieti come prova della necessità di maggiori livelli di decentralizzazione. Molti cripto-investitori sostengono che – nonostante il contenuto ovviamente sbagliato – qualsiasi forma di censura è inaccettabile.

Ma è giusto dire che Tate non è stato messo a tacere del tutto, e non c’è dubbio sul fatto che continuerà a pubblicare video dietro il giardino recintato della Hustler’s University.

Quello che resta da vedere è se la sua rimozione dai social network avrà un impatto sul numero di persone che stanno registrando un account.

Published by
Elia Cancelli

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago