Ethermine non sta più elaborando blocchi che includono le transazioni Tornado Cash creando censura a livello di protocollo, tra mille polemiche e preoccupazioni tra gli utenti coinvolti.
La speranza di un Internet decentralizzato, aperto e gratuito è seriamente in pericolo in questo momento. E purtroppo non si tratta di esagerazioni o facili allarmismi.
Ethermine, il più grande pool di mining di Ethereum, non produce più blocchi contenenti transazioni Tornado Cash. Ciò è probabilmente dovuto alle sanzioni dell’OFAC ed è un esempio di censura a livello di protocollo.
Indice dei contenuti
Di recente, gli Stati Uniti, tramite OFAC, hanno sanzionato l’uso di Tornado Cash, rendendo illegale per qualsiasi entità statunitense l’interazione con il protocollo.
A seguito di questa sanzione, Circle ha inserito nella blacklist gli USDC sulla rete Ethereum in modo che qualsiasi titolare che avesse interagito con Tornado Cash non sarebbe più stato in grado di interagire con lo smart contract. Questa mossa ha sostanzialmente congelato tutti i $USDC che erano passati attraverso Tornado Cash.
Successivamente, protocolli DeFi come Aave, Uniswap, Balancer e altri hanno introdotto un’API di TRM Labs, che ha disabilitato il front-end delle loro dApp. Essenzialmente vietando gli indirizzi sanzionati dall’OFAC.
Secondo quanto riferito, Aave ha ripristinato l’accesso agli indirizzi che erano stati “dustati” (coperti di plvere) con le transazioni 0,1 ETH da un hacktivista che tentava di evidenziare uno dei problemi critici con l’adesione alle sanzioni.
Secondo OFAC, qualsiasi indirizzo che interagisse con Tornado Cash era ora sanzionato dagli Stati Uniti. Pertanto, quando l’hacker ha inviato 0,1 ETH a diverse persone influenti nello spazio crittografico, ha mostrato che le sanzioni potevano essere facilmente sfruttate.
Sebbene sia senza dubbio positivo che Aave abbia ripristinato l’accesso a quelle persone di alto profilo che erano state prese di mira, la domanda rimane: “cosa accadrà in futuro agli utenti che sono presi di mira da un simile attacco?“
La scelta di Ethermine di interrompere la produzione di blocchi che includono transazioni Tornado Cash è un passo oltre quanto sopra. La selezione delle transazioni da elaborare va contro i principi fondamentali della blockchain di Ethereum. La rete dovrebbe essere open source, gratuita, decentralizzata e inclusiva.
Mentre altri miner stanno ancora elaborando le transazioni, se altri seguono l’esempio di Ethermine, c’è un mondo possibile in cui Tornado Cash non avrà più miner disposti a elaborare le sue transazioni.
Vitalik Buterin era così indignato dal pensiero che i validatori potessero rispettare le sanzioni OFAC dopo The Merge che ha dichiarato che tutti i validatori che rispettavano le sanzioni avrebbero dovuto bruciare i loro ETH.
Era d’accordo con il sentimento che le azioni che non includono le transazioni Tornado Cash dovrebbero essere considerate “un attacco a Ethereum e bruciare la loro partecipazione tramite il consenso sociale”.
Ethermine non è una società con sede negli Stati Uniti e quindi non rientra nella giurisdizione delle sanzioni OFAC. Tuttavia, i miner che utilizzano il pool Ethermine potrebbero trovarsi negli Stati Uniti. Se Ethermine estrae un blocco che include una transazione Tornado Cash, potrebbe essere considerato un’interazione con Tornado Cash, infrangendo così le sanzioni.
In risposta alla notizia, Martin Koppelmann, co-fondatore di Gnosis, non è d’accordo con un commento che suggerisce un “non importa”.
Il co-fondatore di Paradigm, Matt Huang, ha recentemente ribadito l’importanza dell’ecosistema blockchain per rimanere “neutrale e resistente alla censura”.
Harsh Rajat, fondatore di Ethereum Push Notification Service, ha condiviso preoccupazioni simili:
“Le norme per vietare una tecnologia open source sono simili a sporgere denuncia contro Ford per aver inventato automobili. È triste vedere che i progetti buoni sono costretti a rispettare le normative per paura di essere presi di mira o perché le normative sono scritte in questo modo. Tuttavia, ancora più tragico è il modo in cui qualcuno ha fatto una reazione istintiva e ha imposto leggi che semplicemente non possono essere applicate al web3“
Per quanto riguarda una soluzione, Rajat ha dichiarato: “in parole povere, dobbiamo fermare i cattivi attori ma non le invenzioni che ci aiutano ad andare avanti”.
Nessuna entità all’interno dell’ecosistema di Ethereum dovrebbe essere in grado di decidere cosa è incluso nei blocchi e cosa no. Anche se la notizia è sorprendente, non è ancora una crisi. Nessun altro pool di mining sembra seguire l’esempio di Ethermine e i validatori di Ethereum come Coinbase hanno dichiarato categoricamente che non censureranno le transazioni dopo The Merge.
Tuttavia, questa è una strada pericolosa da percorrere. Questa non è certamente la direzione verso un Internet decentralizzato libero ed equo. Sono diversi passi indietro e potenzialmente il percorso verso un futuro ancora più oscuro.
Il codice Tornado Cash in sé non fa nulla di illegale ed è completamente open source. Non imprigioniamo i produttori di armi quando vengono usati contro persone innocenti. Il governo non si assume la colpa quando un criminale utilizza denaro contante per una transazione illegale. Per le stesse argomentazioni, il codice scritto dal team Tornado Cash non è responsabile per coloro che riciclano denaro attraverso il protocollo.
Tornado Cash ha usi legittimi ed è uno strumento per la privacy al suo interno. Le autorità dovrebbero indagare e rintracciare come il denaro è arrivato a Tornado Cash e per cosa è stato utilizzato dopo. Poiché è lì che si può trovare l’attività illegale.
C’è la possibilità che sia semplicemente una coincidenza che nessuna transazione Tornado Cash sia inclusa nei blocchi Ethermine. Tuttavia, dato che produce circa un terzo dell’hashrate della rete, è molto improbabile si tratti di una casualità.
Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…
Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…
I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…
Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…
Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…
Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…