La+Corea+del+Sud+entra+a+gamba+tesa%3A+bloccati+16+exchange+di+crptovalute
criptomercatoit
/2022/08/18/exchange-criptovalute-corea-sud/amp/
Categories: News

La Corea del Sud entra a gamba tesa: bloccati 16 exchange di crptovalute

Gli utenti cripto in Corea del Sud potrebbero non poter più avere accesso a oltre una decina di exchange di criptovalute, creando non poca preoccupazione tra utenti e investitori nel paese.

Le autorità locali hanno quindi bloccato le società straniere che, stando a quanto riportato, stanno operando illegalmente nella nazione.

Secondo un comunicato stampa della Financial Services Commission (FSC) della nazione, è emerso che circa 16 fornitori non registrati forniscono servizi ai coreani senza essere registrati presso le autorità competenti.

Adobe Stock

Le piattaforme sono finite al centro delle indagini di un’unità di intelligence dell’FSC all’autorità investigativa del paese e l’accesso ai loro siti Web dall’interno dei confini è stato bloccato in queste ore.

Gli exchange coinvolti dal blocco in Corea del Sud

Tra gli exchange coinvolti nel blocco forzato dalle autorità sudcoreane figurano anche nomi noti, tra gli altri. KuCoin, MEXC, Phemex, XT.com, Bitrue, ZB.com, Bitglobal, CoinW, CoinEX, AAX, ZoomEX, Poloniex, BTCEX, BTCC, DigiFinex e Pionex sono gli exchange interessati dal provvidimento in questione.

L’FSC ha scoperto che stavano utilizzando siti Web in lingua coreana e organizzando promozioni rivolte ai clienti del quartiere per indirizzare i clienti coreani.

L’organismo di regolamentazione ha emesso un avviso che gli scambi non registrati non disponevano delle garanzie necessarie. Tra le garanzie non soddisfatte figurano i sistemi di gestione della sicurezza delle informazioni certificati, come richiesto dalla legge coreana. Le autorità hanno affermato che ciò potrebbe esporre gli utenti a violazioni della sicurezza.

In Corea del Sud, impegnarsi in attività commerciali illegali attraverso entità non registrate comporta una condanna fino a cinque anni di carcere o una multa fino a 50 milioni di won (circa 38.000 dollari). Oltre a questo i rispettivi servizi di intelligence domestica dei fornitori hanno ricevuto un avviso della situazione.

Politiche più restrittive in Corea del Sud circa le criptovalute

Negli ultimi mesi, i regolatori sudcoreani hanno rafforzato il loro controllo sul mercato delle criptovalute. In particolare sulla scia della scomparsa della stablecoin TerraUSD (UST) di Terraform Labs e del suo token nativo LUNA.

Gli uffici di Upbit e molti altri scambi di criptovalute sono stati oggetto di perquisizione mercoledì da un team di investigatori che indagava su un caso di frode relativo al fallimento della società sorella di Terraform Labs, Terraform.

Il ​​mese scorso le autorità avevano perquisito gli uffici degli exchange locali Upbit e Bithumb. L’azione faceva parte di un’indagine volta a stabilire se il CEO di TerraLabs Do Kwon abbia intenzionalmente causato il collasso dell’ecosistema Terra. La perquisizione ha interessato anche la residenza del co-fondatore di TerreLabs, Daniel Shin.

Nel frattempo, è stata avviata un’indagine sui trasferimenti internazionali non autorizzati incentrati sul cosiddetto “Kimchi premium di Bitcoin” sui prezzi di Bitcoin in Corea.

Published by
Michele Felice

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

2 mesi ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

2 mesi ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

2 mesi ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

2 mesi ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

2 mesi ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

2 mesi ago