Taro%3A+il+protocollo+di+Bitcoin+Lighting+Network+che+sfida+Visa+e+tutte+le+banche
criptomercatoit
/2022/08/14/taro-lightning-network/amp/
Categories: News

Taro: il protocollo di Bitcoin Lighting Network che sfida Visa e tutte le banche

Hai mai sentito parlare di Taro? È una rivoluzionaria proposta di miglioramento per Lightning Network che Lightning Labs ha introdotto ad aprile.

“Taro realizza reti multi-asset Bitcoin e Lightning”, afferma la società nell’ultima edizione della loro newsletter. Illustrano poi anche in poche parole cosa farà il protocollo, come lo fa e le implicazioni della sua messa in opera.

“In un mondo di connettività di comunicazione onnipresente, nessuno dice più “messaggistica transfrontaliera”. Taro promette di fare la stessa cosa per i “pagamenti transfrontalieri” decentralizzando l’intero mercato FX globale in un protocollo che può essere eseguito su un Raspberry Pi da chiunque, ovunque”.

Adobe Stock

I Lightning Labs stanno esagerando? O è Taro il protocollo che porterà il prossimo miliardo di persone alla rete Lightning Network? “L’opportunità offerta da Taro di portare asset come le stablecoin su Lightning Network è chiaramente enorme”, afferma la società. Lightning Labs può sostenere quel caso e argomentarlo in modo convincente? Scopriamolo.

Cos’è Taro e come funziona

La prima cosa che Lightning Labs chiarisce è la psicologia dietro la proposta di miglioramento. Sembra quasi che il Lightning Network di Bitcoin servirà Taro e non il contrario.

“Invece di partire da zero e avviare un nuovo ecosistema di nodi e liquidità, Taro sfrutterà gli effetti di rete esistenti sia dell’infrastruttura costruita negli ultimi anni, sia degli oltre 4000 BTC allocati alla rete oggi come routing globale moneta.”

Ma come funziona? I componenti chiave sono i “nodi periferici”. I normali nodi Lightning ora possono “elaborare una conversione istantanea da L-USD in BTC o viceversa, a un piccolo costo”, grazie all’integrazione con Taro. Ciò significa che “ogni transazione Taro sulla rete Lightning verrà riconvertita in una risorsa Taro dall’ultimo hop prima della destinazione, convertita in Bitcoin dal primo hop, instradata attraverso la rete come Bitcoin”.

Che cos’è un “Taro Asset”? In sostanza qualunque cosa tu voglia. I tuoi BTC possono essere convertito in diversi asset come USD in EUR o USD in BTC”. Oppure, come dice Sergej Kotliar di Bitrefil, “Paga nella valuta scelta dal mittente, ricevi nella valuta scelta dal destinatario. Ciò significa che ora ogni portafoglio può avere, ad esempio, la funzionalità nativa “Saldo USD” di tipo Strike. Senza la necessità di fidarsi del portafoglio, l’unica fiducia risiede nell’emittente del token”.

Il modello di fiducia è la principale differenza rispetto a Galoy’s Stablesats, un altro nuovo concetto che cerca un risultato simile.

Cosa significa Taro per la rete Lightning

In una recente intervista pubblicata da NewsBTC, il capo della ricerca e della strategia di AXX Ben Caselin ha fornito ulteriori infromazioni circa il protocollo

“In Taro, gli smart contract e i trasferimenti di asset non vengono eseguiti dalla blockchain e non sono nemmeno applicati dalla blockchain. Invece, i trasferimenti vengono eseguiti dal mittente di un bene (che deve effettuare una transazione bitcoin corrispondente) e imposti dal destinatario. Proprio come il Lightning Network.”

E nel precedente Lightning Speed, abbiamo teorizzato quanto potrebbe essere grande questo sviluppo per Lightning Network.

Secondo The Bitcoin Layer, “un mercato dei capitali globale che opera al di sopra di binari finanziari denominati in bitcoin si sta avvicinando sempre più a ogni nuova rampa di lancio. E il protocollo Taro e tutte le risorse che porterebbe a The Lightning Network è la madre di tutte le rampe.”

Tornando alla newsletter di Lightning Lab, l’azienda ha giocato con aspettative ancora più grandi. Questo il comunicato:

“Una community bank potrebbe emettere una stablecoin locale su Taro e basterebbe una manciata di nodi o fornitori di liquidità per creare un mercato tra la valuta locale e il core BTC del Lightning Network per essere connesso a una comunità globale di acquirenti e venditori . Nessuna autorizzazione richiesta!”

Arriverà prima che se ne accorgano

Bitcoin “rende obsoleti i pagamenti transfrontalieri”, afferma Lightning Labs. I pagamenti transfrontalieri e le stablecoin sono entrambi settori estremamente redditizi. Taro occupa una posizione di comando nello spazio tra di loro. L’opportunità per Lightning e Taro risiede nel margine operativo di Visa, che è uno dei più alti tra tutte le società dell’indice S&P 500. “Non lo anticiperanno affatto.”

L’azienda prevede che tutti coloro che sono coinvolti nel Lightining Network ne trarranno grandi benefici. Prevediamo che il mercato indirizzabile totale per coloro che creano applicazioni Lightning aumenterà in modo significativo una volta che Taro sarà disponibile in commercio e Lightning diventerà una rete multi-asset. E, naturalmente, più utenti equivalgono a più di quelle deliziose commissioni.

Published by
Michele Felice

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

2 mesi ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

2 mesi ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

2 mesi ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

2 mesi ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

2 mesi ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

2 mesi ago