Le+sanzioni+a+Tornado+Cash+devastano+il+mondo+DeFi%2C+cosa+si+rischia+adesso
criptomercatoit
/2022/08/14/sanzioni-tornado-cash-defi/amp/
Categories: News

Le sanzioni a Tornado Cash devastano il mondo DeFi, cosa si rischia adesso

La DeFi ha visto una battuta d’arresto dopo che l’Office of Foreign Assets Control (OFAC) del Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti ha sanzionato il mixer crittografico Tornado Cash.

Diversi utenti di Twitter hanno rivelato oggi che il gigante dei prestiti DeFi Aave sta bloccando anche gli indirizzi collegati a Tornado Cash.

Adobe Stock

Secondo quanto riferito, gli indirizzi ENS noti hanno ricevuto 0,1 ETH da indirizzi sanzionati. In risposta, le piattaforme DeFi tra cui Uniswap, Aave e Balancer hanno bloccato gli account che hanno ricevuto fondi da Tornado Cash.

Aave blocca gli indirizzi che ricevono fondi da Tornado Cash

Gli indirizzi di portafoglio di utenti importanti, tra cui il fondatore di Tron Justin Sun, Sassal0x e Shixing Mao, co-fondatore del custode di criptovalute Cobo, sono ora bloccati da Aave.

Secondo PeckShieldAlert, oltre 600 indirizzi hanno ricevuto 0,1 ETH dal contratto Tornado Cash, inclusi personalitĂ  di spicco ed exchange centralizzati.

Il fatto che piattaforme DeFi come Aave, Uniswap, Balancer, dYdX, Alchemy e Infura abbiano bloccato gli indirizzi ha portato alcune persone a credere che la “decentralizzazione in DeFi” sia in pericolo. Infatti, i servizi relativi al mixer di criptovalute sono scomparsi da piattaforme come Discord e Github.

Il rischio della decentralizzazione appare enorme. Queste attività orientate alla blockchain non sono soggette alla regolamentazione del governo. La condivisione delle informazioni o il rispetto incontrollato della legge vanifica così l’intero scopo del decentramento.
Inoltre, uno degli sviluppatori di Tornado Cash si è visto arrestare dalle autorità ieri nei Paesi Bassi. La comunità delle criptovalute sta osteggiando compatta la decisione del governo di trattenere gli sviluppatori di software open source.

Poiché le dApp hanno bloccato solo il front-end, gli utenti possono comunque accedere al portafoglio utilizzando un front-end alternativo. Tuttavia, non è ancora chiaro se le piattaforme DeFi vieterebbero questi indirizzi a livello di smart contract.

Tornado Cash è stato inoltre vietato da numerose aziende e organizzazioni. Il motivo è la sua inclusione nell’elenco dei cittadini appositamente designati dall’Office of Foreign Assets Control del Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti.

Impatto del divieto dei Crypto Mixer sugli Stablecoin

L’evento Tornado Cash ha sfidato la natura decentralizzata delle stablecoin USDC, DAI, FRAX. Le stablecoin sono la spina dorsale del settore DeFi. Con Circle che inserisce nella lista nera tutti gli indirizzi del portafoglio Tornado Cash, limitando il movimento dei fondi USDC in base agli ordini di sanzione dell’OFAC degli Stati Uniti.

Inoltre, DAI e FRAX sono supportati da USDC per mantenere il loro ancoraggio a USD. Le persone credono che questi siano ora a rischio poiché l’OFAC può prenderne il controllo con la forza sanzionando qualsiasi smart contract, DAO, protocollo o azienda per renderlo illegale.

Published by
Michele Felice

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

NovitĂ  in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

2 mesi ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

2 mesi ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

2 mesi ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

2 mesi ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

2 mesi ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

2 mesi ago