Cosa+sono+gli+NFT+Cc0+e+perch%C3%A8+potrebbe+rivoluzionare+il+mondo+del+Copyright
criptomercatoit
/2022/08/14/cc0-copyright-diritto-autore-nft/amp/
Nft

Cosa sono gli NFT Cc0 e perchè potrebbe rivoluzionare il mondo del Copyright

Le leggi sul copyright hanno sostenuto gli artisti, preservato i loro diritti e dato loro il credito e la fama che meritavano. Che si tratti di Shakespeare ai suoi tempi o di Spielberg ai nostri, i diritti d’autore sono stati una benedizione per gli artisti.

Ma qualcosa sta cambiando grazie alla tecnologia blockchain e le grandi innovazioni del Web3.

Naturalmente, con gli artisti che emergono nell’ovile NFT, anche i diritti d’autore lo hanno fatto. Sebbene gli NFT trasferissero la proprietà di un’opera d’arte, non trasferirono determinati diritti come la riproduzione e la pubblicazione per garantire che il maggior credito appartenesse sempre all’artista.

Adobe Stock

In poche parole, se acquisti un libro di Harry Potter, ottieni semplicemente il libro. Non ottieni i diritti per stampare la tua collezione di libri di Harry Potter o creare racconti paralleli o realizzare film basati sul libro o persino creare un poster. Sei solo il proprietario del libro. Questo è tutto.

In uno sviluppo del tutto anti-intuitivo, gli artisti del mondo NFT oggi stanno abbandonando tutti i diritti d’autore della loro arte. Nell’articolo di oggi andiamo a scoprire il perché.

Arrivano i CC0 NFT

CC0 è l’abbreviazione comune di “Creative Commons Zero”, un tipo di strumento di revoca dei diritti rilasciato dalla Creative Commons Nonprofit Organization nel 2009. Viene anche comunemente chiamato “nessun diritto riservato” in termini laici. Quando gli artisti applicano la licenza CC0 alle loro NFT, diventano noti come CC0 NFT.

Un CC0 NFT può essere di proprietà di altri. Significa che chiunque può utilizzare l’NFT per scopi commerciali senza attribuirlo all’artista o al creatore originale. In poche parole, gli NFT CC0 possono essere visti come IP open source.

In genere, i diritti d’autore di qualsiasi arte sono solitamente con l’artista per l’intera vita. La riproduzione o la pubblicazione di qualsiasi forma richiede il permesso dell’artista per evitare azioni legali. Con i CC0, gli artisti danno deliberatamente i loro diritti d’autore al pubblico dominio affinché le persone li utilizzino/creano/estendano a loro piacimento.

Ma perché gli artisti stanno deliberatamente cedendo i loro diritti d’autore? Scopriamolo!

La fondamentale importanza degli NFT CC0

Con CC0 NFT, gli artisti vogliono dare alla loro forma d’arte una vita propria. Il desiderio è che la forma d’arte venga replicata, pubblicata, meme-d e altro di pubblico dominio in modo che la forma d’arte originale abbia una comunità attorno ad essa. È come pubblicare una canzone molto accattivante e consentire a tutti i creatori di contenuti di utilizzarla nei propri video, creare remix, bobine, ecc., assicurandosi che la canzone ottenga un’enorme popolarità.

L’artista ovviamente sta perdendo le buste paga, ma qualunque cosa farà dopo è già prevista. Hanno già una comunità che non vede l’ora. Non è questo il sogno dell’artista? Avere le masse in attesa del tuo lavoro? E questo è solo uno dei tanti vantaggi possibili. Ci sono solo innumerevoli molti che hanno una popolarità degna di un meme.

Conclusioni

Progetti NFT popolari come CrypToadz, Nouns, mfers e art by XCOPY hanno tutti optato per il percorso CC0 e hanno visto molti utilizzare la loro arte in forme che non avrebbero immaginato. Dalle immagini del profilo ai meme esilaranti, questi NFT hanno richiesto tempo ma hanno guadagnato una comunità intorno a loro e hanno portato popolarità ai creatori.

Quando Winnie-The-Pooh è diventato di dominio pubblico all’inizio di quest’anno, nessuno avrebbe immaginato un film horror di Winnie-The-Pooh con i personaggi versioni oscure ed empie di se stessi, ma sta succedendo. Con più progetti CC0 NFT, vedremo presto sviluppi che non avremmo immaginato, il che sarà per il meglio degli artisti.

Ovviamente, non tutti i progetti sono destinati a ottenere questa popolarità, ma queste sono le poche probabilità con cui stai giocando nello spazio NFT.

Published by
Michele Felice

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

4 settimane ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

4 settimane ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

4 settimane ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

4 settimane ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

4 settimane ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

4 settimane ago