Un+investitore+perde+oltre+20.000+euro+a+causa+di+una+cripto-truffa%3A+cos%26%238217%3B%C3%A8+successo
criptomercatoit
/2022/08/07/truffa-piattaforma-criptovalute/amp/
Categories: News

Un investitore perde oltre 20.000 euro a causa di una cripto-truffa: cos’è successo

Un uomo ha investito 24.000 euro su una piattaforma in criptovalute truffa: ora il suo investimento vale 23 euro. Come evitarlo.

Di truffe è pieno il mondo, specialmente quello delle criptovalute. Un uomo britannico ha depositato $24.000 in una piattaforma truffa, ed il suo investimento ora vale solo $23,16. Scopri di più.

Adobe Stock

Nonostante abbia parlato con la polizia e la sua banca, la vittima è ancora convinta che la società di investimento abbia la coscienza pulita.

Piattaforma di criptovalute truffa: come riconoscerle

Secondo la polizia della Thames Valley, la vittima aveva inizialmente acquistato $240 in Bitcoin. In seguito gli è stato detto che il valore del suo investimento era aumentato notevolmente.

E così è stato invitato a fare immediatamente un deposito più grande. L’essere umano è avido per natura, e così l’uomo ha inviato ai truffatori altri $24.000. La piattaforma truffaldina poco dopo segnava un saldo di $50.000.

Fu a questo punto che le cose iniziarono ad andare male. Quando la vittima ha chiesto un prelievo completo e la chiusura del suo conto, è stata informata che il saldo si era ridotto a $23,16 – o in termini percentuali, un calo del 99,5%. Un po’ troppo, anche in un mercato ribassista come questo.

Inoltre se non fosse intervenuta la banca, l’uomo avrebbe potuto finire per perdere ancora più soldi.

La piattaforma fraudolenta – non del tutto soddisfatta del colpo – ha suggerito alla vittima di intraprendere una causa nel tentativo di recuperare i fondi persi. Ha detto all’uomo che doveva inviare altri soldi per finanziare l’azione legale. Qui è subentrata la paura. Quando il malcapitato ha tentato la transazione, la sua banca glielo ha impedito e il suo conto è stato bloccato.

Una volta arrivato in una filiale della banca nel tentativo di riaprire il conto, il personale si è reso conto dell’accaduto ed ha chiamato la polizia. Gli investigatori hanno risposto:

La vittima era assolutamente convinta che la società di investimento fosse genuina, poiché inizialmente il suo investimento è raddoppiato e il contenzioso era assolutamente necessario per riavere i suoi soldi! Né la banca, né la polizia sono riusciti a convincerlo che si trattava di una truffa!“.

“Stai attento!”

La polizia di Thames Valley sta esortando il pubblico a rimanere vigile, anche perché è la seconda truffa Bitcoin che hanno dovuto affrontare in due settimane.

Gli ufficiali affermano che è comune per i criminali informatici chiedere inizialmente una piccola somma di denaro, perché è improbabile che le banche vengano da questa allertate.

Iniziano con molte piccole transazioni, poi aumentano, a poco a poco, in modo che il protocollo bancario non venga attivato. Il trigger iniziale non è fatto da una persona, ma da un algoritmo informatico, che controlla i conti di tutti, per spese e prelievi insoliti.

Ma quindi come facciamo a sapere quali progetti sono validi e quali no? Leggi qui.

Published by
Elia Cancelli

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

4 settimane ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

4 settimane ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

4 settimane ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

4 settimane ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

4 settimane ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago