Perch%C3%A8+Polygon+%28MATIC%29+sta+performando+cos%C3%AC+bene+nonostante+la+recessione%3F
criptomercatoit
/2022/07/30/polygon-matic-prezzo/amp/
Analisi fondamentale

Perchè Polygon (MATIC) sta performando così bene nonostante la recessione?

Matic, un progetto infrastrutturale di Ethereum, è stato rinominato Polygon all’inizio del 2021. I team di sviluppo delle app di Ethereum possono utilizzare le soluzioni alternative di Polygon, che si concentrano sull’architettura della rete Ethereum, per operare in modo più rapido e sicuro.

Il vecchio progetto Matic contava oltre 80 app ed elaborava oltre 7 milioni di transazioni al mese per circa 200.000 utenti prima del suo rebranding come Polygon.

Adobe Stock

Polygon, con il suo token MATIC, ha tutte le carte in regola per diventare uno dei protagonisti del mercato delle criptovalute. Prima di in

Come è nato Polygon

Polygon è nato come “Matic Network” nel 2019, con l’obiettivo principale di scalare Ethereum. Nel 2021, il framework è stato ribattezzato “Polygon” e il suo obiettivo è stato ampliato per supportare la creazione e la connessione di blockchain conformi a Ethereum. Polygon riduce i tassi di transazione aumentando notevolmente la velocità di transazione sulla rete Ethereum.

Nel 2017, Jaynti Kanani, Mihailo Bjelic, Anurag Arjun e Sandeep Nailwal hanno fondato la rete Matic, che è stata ribattezzata Polygon nel febbraio 2021. La rete Matic ha anche iniziato a lavorare con Coinbase e Binance, che ha permesso al gruppo Matic di espandersi amministrativamente grazie ai cospicui finanziamenti forniti da tali piattaforme.

Perché Polygon sta performando bene durante un mercato ribassista

Il prezzo di Polygon sta reagendo bene nonostante le condizioni generali di mercato sfavorevoli a causa di una serie di fattori. La novità più importante è che è stata scelta per partecipare al programma di accelerazione di start up della Disney. Un altro fattore è che il mercato nel suo insieme è cresciuto, con la capitalizzazione di mercato totale delle criptovalute che ha superato i 1 trilione di dollari per la prima volta da metà giugno.

Polygon (MATIC) ha anche fatto passi da gigante in termini di adozione. Meta ha annunciato Polygon come uno dei suoi partner NFT a maggio. Coca-Cola ha anche utilizzato Polygon per lanciare una serie di NFT a tema Pride questo mese. Inoltre, i feed dei social media di Polygon stanno facendo il conto alla rovescia per un grande annuncio tra un paio di giorni.

Dove comprare MATIC di Polygon

Il token MATIC è disponibile su una moltitudine di exchange. I principali sono:

Come funziona la tecnologia di Polygon

Polygon descrive la sua rete come un coltellino svizzero, pieno di strumenti per cercare di scalare Ethereum e lo sviluppo infrastrutturale. Nonostante molti dei nuovi progetti che compongono Polygon siano ancora in lavorazione, la struttura fondamentale è costituita da una serie di blockchain compatibili e funzionanti con Ethereum.

Il token MATIC è essenziale nella rete Matic originale, che Polygon ha dichiarato rimarrà operativa. Viene utilizzato per il pagamento e il regolamento tra coloro che partecipano all’ecosistema del Matic Network. Ciò si traduce nel token Matic che funge da mezzo di pagamento per le app o gli utenti di Polygon Network.

Inoltre, come altre blockchain layer2 di Ethereum, Polygon Network addebita commissioni di transazione, che in questo caso possono essere pagate con il token MATIC.

La scalabilità di Polygon

Polygon è un progetto blockchain creato con l’intenzione di rendere le transazioni blockchain di Ethereum sostanzialmente più veloci ed economiche. L’attenzione alla scalabilità è ciò che rende Polygon così attraente per le applicazioni blockchain decentralizzate di Ethereum.

Il motivo principale per cui gli investitori in criptovalute sono così interessati a stimare quando si verificherà una nuov aalt season, è che i guadagni durante questo periodo possono essere assolutamente spettacolari e spesso possono esser realizzati in un breve periodo di tempo.

Inoltre, il progetto spera di incoraggiare l’adozione diffusa delle criptovalute affrontando molti dei problemi di scalabilità che affliggono le attuali reti blockchain. Tieni presente che Polygon non è una rete blockchain autonoma; piuttosto, è un componente aggiuntivo della blockchain di Ethereum, che consente agli utenti di accedere alle sue funzionalità.

*NB: Le riflessioni e le analisi condivise sono da intendere ad esclusivo scopo divulgativo. Quanto esposto non vuole quindi essere un consiglio finanziario o di investimento e non va interpretato come tale. Ricorda sempre che le scelte riguardo i propri capitali di rischio devono essere frutto di ricerche e analisi personali. L’invito è pertanto quello di fare sempre le proprie ricerche in autonomia.
L’autore, al momento della stesura, detiene esposizioni in Bitcoin e altri asset crittografici, anche legati a quanto trattato nell’articolo.

Published by
Michele Felice

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago