Il+famigerato+Bear+Market+del+2022+%C3%A8+finito%3F+Scopri+perch%C3%A9+%C3%A8+diverso+dagli+altri
criptomercatoit
/2022/07/30/bear-market-2022/amp/
Investimento e Trading

Il famigerato Bear Market del 2022 è finito? Scopri perché è diverso dagli altri

Un rapporto rivela quanto sia stato difficile l’ultimo bear market. Possiamo dire sia definitivamente finito? Scoprilo qui.

Il nuovo rapporto di CoinMarketCap e Glassnode ha rivelato quanto sia stato davvero impegnativo il bear market di quest’anno.

Adobe Stock

Giugno ha visto Bitcoin subire la sua peggiore performance mensile in 11 anni. I prezzi sono scesi del 37,9%. Il crollo del 45,4% di Ether è stato il secondo peggiore nella sua storia. Vediamo altre cose interessanti.

Bear Market del 2022: ecco tutti i dati

Gli analisti affermano che ci sono parallelismi con il mercato ribassista del 2018, con il capitale che ruota a favore di BTC da dicembre 2021 e la dominance che continua a crescere.

La grande forza trainante nella debolezza di Ether “è l’enorme deleveraging che ha avuto luogo nel settore DeFi“. Il rapporto afferma:

Dall’inizio dell’estate DeFi nell’ottobre 2020, il valore totale bloccato nella DeFi è esploso, crescendo di 23,6 volte in due anni, passando da soli $10,7 miliardi a oltre $253 miliardi. Tuttavia, negli ultimi sette mesi, la grande maggioranza di questo TVL ha perso potenza, scendendo di un notevole 71,5% e perdendo 181 miliardi di dollari di valore“.

Le stablecoin per molti investitori di criptovalute sono state una fuga verso la sicurezza. Oggi, la capitalizzazione di mercato aggregata delle quattro più grandi stablecoin – USDT, USDC, BUSD e DAI – ha superato la capitalizzazione di mercato di Ether per la prima volta nella storia.

Ma in questo periodo, Tether ha visto la sua offerta in circolazione diminuire di $17 miliardi. Ci sono stati molti rimborsi su larga scala: le forniture di USD Coin sono aumentate di $7,3 miliardi di dollari. Gli analisti ritengono che tutto ciò potrebbe segnalare che è in corso un cambiamento nelle preferenze del mercato.

Due anni fa, Tether dominava l’88,3% di tutte le forniture di stablecoin e tuttora continua a vantare il più alto volume di scambi della sua nicchia. Ma oggi il predominio dell’offerta di Tether è in una macro tendenza al ribasso persistente, rappresentando solo il 45,2% delle prime quattro stablecoin“.

Una fase ribassista insolita

In termini di dollari, il bear market di Bitcoin è stato colossale. Ma in termini percentuali, le più grandi criptovalute del mondo hanno subito un calo minore rispetto ai precedenti crolli.

I dati nel rapporto rivelano che BTC è sceso del 74% dai massimi storici di $68.000 visti lo scorso novembre. Ma se andiamo a vedere i ribassi nei precedenti mercati ribassisti, scopriamo che ha perso il 93% nel 2011, l’84% nel 2015, l’84% nel 2018 ed il 75% nel 2020.

Il rapporto CoinMarketCap e Glassnode rileva che i precedenti cicli ribassisti hanno impiegato in media 180 giorni prima che iniziasse una ripresa su vasta scala. Questa flessione è particolarmente difficile nel 2022, in quanto i miners hanno visto aumentare i loro costi operativi. Con 61.800 BTC in bilancio, si teme che i miners possano vendere parte della loro scorta per coprire i costi fissi. Su Ethereum, i miners diventeranno presto obsoleti con l’inizio del passaggio alla Proof-of-Stake.

Tutto sommato, il 2022 è stato finora un importante ripristino delle aspettative del mercato, un deleveraging ad ampio raggio e, idealmente, l’inizio di un nuovo ciclo rialzista, su cui possono essere costruite strutture ancora più alte“.

Published by
Elia Cancelli

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

4 settimane ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago