Moonsama+e+KILT+Protocol+lanciano+SocialKYC%2C+la+rivoluzione+ha+inizio%21
criptomercatoit
/2022/07/19/moonsama-socialkyc-identita-decentralizzata/amp/
News

Moonsama e KILT Protocol lanciano SocialKYC, la rivoluzione ha inizio!

Moonsama, il progetto NFT basato su Multiverse Bridge di Polkadot, ora consente agli utenti di accedere utilizzando i propri wallet anziché nomi utente e password grazie all’integrazione SocialKYC.

Attraverso una collaborazione con KILTprotocol e l’uso delle sue credenziali Sporran Wallet e SocialKYC, Moonsama ha integrato questa comoda e innovativa funzionalità.

Gli utenti possono ora utilizzare le credenziali SocialKYC per accedere ai propri account Moonsama grazie alla nuova funzionalità. In caso di violazione, eliminerà la possibilità che i dati personali vengano compromessi.

Adobe Stock

Seguendo alcuni semplici passaggi, gli utenti possono creare credenziali SocialKYC e configurare il proprio portafoglio Sporran. Ciò permetterà un blog in rapido e sicuro presso le varie piattaforme che accetteranno questo standard.

Un cambio di paradigma per l’accesso al metaverso

L’annuncio afferma che il sistema di accesso decentralizzato cambierà radicalmente il modo di utilizzare e interagire con il metaverso.

Gli utenti potrebbero presto essere in grado di collegare direttamente i loro profili social da servizi come Twitter, Telegram e altri al metaverso grazie a questa ingegnosa tecnica.

Sebbene ci siano molte discussioni intorno all’argomento della funzione dell’identità digitale nel metaverso, questa di cui stiamo parlando è certamente una delle prime implementazioni effettive.

Una volta che un utente effettua l’accesso, SocialKYC non conserva, salva o condivide le sue informazioni personali. Come affermato nel comunicato stampa, “una volta emessa la credenziale, si dimentica dell’utente e delle sue credenziali”.

Chiunque utilizzi KILT per accedere prima del 1 agosto riceverà anche una speciale skin NFT equipaggiabile da Moonsama che può utilizzare nei propri metaversi.

Moonsama lancerà AssetDID.

Nell’annuncio erano inclusi anche i piani futuri per il progetto, come AssetDID. Si tratta di un identificatore nuovo di zecca che può essere applicato a una varietà di classi di attività, comprese le attività fungibili e non fungibili come le NFT.

Si prevede che aiuti a migliorare la sicurezza e risolvere i problemi relativi alla proprietà e alla veridicità delle risorse digitali.

Moonsama è progetto NFT di certo degno di nota che opera sugli ecosistemi Polkadot e Kusama. È stato introdotto nel settembre 2021 da Moonriver e ha una delle comunità più grandi nel suo genere. La sua capitalizzazione di mercato è aumentata in modo significativo nell’ultimo periodo, lasciando ottime prospettive per gli investitori nel progetto e negli ecosistemi che lo ospitano.

Il progetto ha già implementato la tecnologia NFT multichain utilizzando una metodologia di sviluppo agile e Dotsama è il più grande attore on-chain nel suo metaverso. Inoltre, è impegnato in altri progetti metaverse.

Il protocollo KILT è un protocollo di identità blockchain completamente decentralizzato che funziona come parachain su Kusama. Ha cinque applicazioni e molte altre integrazioni e gli utenti possono emettere credenziali di auto custodia, anonime e verificabili.

Published by
Michele Felice

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

2 mesi ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

2 mesi ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

2 mesi ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

2 mesi ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

2 mesi ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

2 mesi ago