Ethereum+pu%C3%B2+davvero+superare+Bitcoin%3F+Scoprilo+qui%21
criptomercatoit
/2022/07/13/ethereum-bitcoin-2022/amp/
Curiosità

Ethereum può davvero superare Bitcoin? Scoprilo qui!

La Proof-of-Stake offre a Ethereum la struttura economica per superare Bitcoin, secondo un ricercatore DeFi. Scopri di più!

Il ricercatore Vivek Raman ha affermato che dopo il Merge, l’inflazione ETH sarà inferiore, la sicurezza sarà migliore e l’ETH si posizionerà come un’obbligazione digitale. Ma può davvero Ethereum superare Bitcoin?

Ethereum presto passerà al proof-of-stake (PoS). Un ricercatore nel campo della finanza decentralizzata (DeFi) ha affermato che la piattaforma può scalzare Bitcoin come leader delle criptovalute. Vediamo perché.

Ethereum può superare Bitcoin? Ad una condizione..

In un tweet, il ricercatore Vivek Raman ha evidenziato che l’imminente Merge di Ethereum potrebbe creare una struttura economica migliore per la piattaforma smart contract. Secondo Raman, il passaggio a PoS riduce l’inflazione di ETH, offre una maggiore sicurezza e posiziona la criptovaluta come un’obbligazione digitale.

Raman ha affermato  che dopo il merge, l’inflazione degli ETH scenderà dal 4,3% allo 0,22%. Il ricercatore ha spiegato che questo offre all’ecosistema una riduzione del 95% delle emissioni, limitando il numero di ETH che possono essere venduti in un giorno.

Inoltre il ricercatore ha anche spiegato che la piattaforma funzionerebbe con una sicurezza migliore dopo il tanto rimandato aggiornamento. Citando un post del co-fondatore di Ethereum Vitalik Buterin, Raman ha sottolineato che sarà più costoso attaccare la rete una volta che funzionerà con il meccanismo Proof-of-Stake.

Oltre a questo, Raman crede anche che il Merge di Ethereum consentirà a ETH di integrare i casi d’uso di Bitcoin come riserva di valore e risorsa collaterale. BTC funzionerà sempre come oro digitale, Raman sostiene che ETH si posizionerà come un’obbligazione digitale e come risorsa principale in ambito DeFi, utilizzata come garanzia.

All’inizio di luglio, le commissioni di transazione medie richieste nella rete Ethereum sono scese a $1,57, un numero che è stato visto l’ultima volta nel 2020. Il calo delle tariffe del gas segue la tendenza al ribasso delle vendite di token non fungibili (NFT). Gli acquisti giornalieri di NFT sono infatti scesi ai minimi annuali.

Sebbene le commissioni della rete siano basse, le registrazioni di domini su Ethereum Name Service sono aumentate del 200%. La dashboard ENS ha mostrato un balzo da 11.042 registrazioni a 29.727. L’hype è attribuibile alla seconda vendita più grande di ENS, avvenuta lo stesso fine settimana dell’impennata delle registrazioni.

Published by
Elia Cancelli

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago