Animoca+Brands+riceve+altri+75+milioni+da+investire+in+metaverso+e+Web3
criptomercatoit
/2022/07/12/animoca-the-sandbox/amp/
News

Animoca Brands riceve altri 75 milioni da investire in metaverso e Web3

Animoca Brands ha appena ottenuto nuovi finanziamenti per un importo di 75 milioni di dollari mentre il più ampio mercato delle criptovalute continua a subire un drammatico crollo nei mercati.

Animoca Brands è uno dei principali sostenitori del metaverse e dei giochi NFT. Ha annunciato oggi di aver raccolto 75 milioni di dollari e vanta una valutazione di ben 5,9 miliardi. Un aumento significativamente inferiore rispetto allo scorso anno, periodo in cui ha davvero registrato performance fuori dalla norma. Ma sta in ogni caso segnando successi che fanno impallidire più o meno qualsiasi competitor.

La società ha investito in una serie di compagnie leader nel Web3. Tra queste spiccano per importanza e volumi di affari Dapper Labs, NBA Top Shots, OpenSea e Axie Infinity Developer Sky Mavis.

Cosa è Animoca

Animoca Brands è un fondo di investimento specializzato in NFT, Gaming e Metaverse. La sede del fondo è a Hong Kong, ma ci sono ancora molte filiali e uffici in altri paesi come Stati Uniti, Finlandia, Corea, Canada, Argentina, Germania e Australia e molti altri. Oltre all’attività di investimento finanziario che ha caratterizzato il marchio, Animoca Brands ha anche dei progetti in cantiere, uno di questi è The Sandbox, il “gigante” nel trend Metaverse.

Il Portfolio di investimento del fondo Animoca

Sebbene sia nato intorno al 2014, questo fondo è salito agli onori delle cronache solo al culmine della pandemia da Covid 19. Questa situazione emergenziale ha causato, come sappiamo, il collasso dell’economia e della finanza globale.

Inoltre, la tendenza presa dal settore relativo al Metaverso in seguito, ha aiutato in modo importante il nome del fondo a toccare nuove vette di notorietà ed dominanza di mercato.

I nuovi progetti e investimenti

Animoca ha affermato in una dichiarazione che utilizzerà i nuovi fondi per acquisizioni, investimenti e “proprietà intellettuali popolari” nel tentativo di spingere ulteriormente il “metaverso” nella vita delle persone.

Gli investitori che sostengono Animoca includono Liberty City Ventures, Kingsway Capital, Alpha Wave Ventures, 10T, SG Spring Limited Partnership Fund, Generation Highway Ltd, Cosmic Summit Investments Limited.

“I diritti di proprietà digitale rappresentano un passaggio generazionale che definisce la società che ha un impatto su tutti online e getterà le basi per l’emergere di un metaverso aperto“. Ha affermato il presidente esecutivo e cofondatore Yat Siu. 

“Siamo profondamente onorati di continuare a godere del forte sostegno degli investitori. Mentre lavoriamo per consolidare la posizione di leadership di Animoca Brands nel settore Web3 e nel campo della vera proprietà digitale”.

“Nel prossimo decennio, l’umanità scoprirà e abbraccerà il potere rivoluzionario che la proprietà digitale delle risorse basata su blockchain porterà a innumerevoli aspetti della vita quotidiana”, ha aggiunto Emil Woods, managing partner di Liberty City Ventures.

Animoca raccoglie fondi sfruttando il mercato ribassista delle criptovalute

L’ultimo round riflette un crescente senso di cautela nei mercati delle criptovalute sulla scia del precipitoso crollo delle criptovalute degli ultimi mesi.

L’anno scorso Animoca ha raccolto 359 milioni di dollari con una valutazione di 5 miliardi, guidata anche da Liberty City Ventures. In precedenza già aveva raccolto circa 139 milioni con una valutazione di 1 miliardo di dollari.

Animoca, che investe solo in infrastrutture aperte e decentralizzate, è un esplicito sostenitore della proprietà digitale e delle applicazioni di proprietà degli utenti. Sviluppa anche i propri giochi. In particolare The Sandbox, un gioco multiplayer open world che offre ai giocatori gli strumenti per costruire i propri giochi in miniatura all’interno di quel mondo.

Published by
Michele Felice

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

2 mesi ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

2 mesi ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

2 mesi ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

2 mesi ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

2 mesi ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

2 mesi ago