Lido+non+vuole+autolimitarsi%2C+l%26%238217%3Bintero+ecosistema+di+Ethereum+pu%C3%B2+rischiare+grosso
criptomercatoit
/2022/06/30/lido-ethereum-proposal-merge/amp/
News

Lido non vuole autolimitarsi, l’intero ecosistema di Ethereum può rischiare grosso

La community di Lido ha votato contro la proposal di governance che avrebbe limitato lo staking di Ethereum sul protocollo di liquid staking come misura di sicurezza. 

La proposta ha ricevuto il 99% di voti contrari all’autolimitazione della percentuale di Ethereum che può essere messa in staking.

La community di Lido sta attualmente votando sulla proposal di governance “Lido dovrebbe considerare l’ipotesi di autolimitarsi?” dopo che diversi sviluppatori di Ethereum tra cui Vitalik Buterin, Superphiz e Danny Ryan, hanno affermato che nessun singolo protocollo di staking dovrebbe mai e poi mai poter arrivare a detenere la maggioranza nello staking di Ethereum.

La proposal della discordia

La proposal è aperta al voto dal 24 giugno al 1 luglio, ma l’attuale voto mostra la maggioranza contraria alla proposta di limitare l’importo dello staking di Ethereum su Lido. Al momento il 99,81% delle persone ha votato “no, non autolimitarsi” mentre solo lo 0,19% delle persone ha votato “sì, autolimitiamoci”.

Il voto aiuterà a determinare la crescita di un protocollo nella chain proof-of-stake di Ethereum e nella governance decentralizzata. Un voto positivo avrebbe vincolato il protocollo a “diminuire il flusso di partecipazione in entrata in qualsiasi forma, forma o gravità“. Secondo la votazione in corso, la squadra non continuerà a lavorare ulteriormente fino a quando non verranno sollevate domande contro il protocollo.

Secondo Dune Analytics, Lido detiene attualmente una quota di mercato del 31,63% con 4,126 milioni di Ethereum in staking. Seguito da Kraken con una quota di mercato solo del 6,4%.

Lido mira a fornire accesso allo staking e impedire agli exchange centralizzati di ottenere la quota maggioritaria di Ethereum in staking. Inoltre, altre piattaforme di liquid staking potrebbero non essere in grado di crescere e soddisfare la domanda, il che comporta rischi di liquidità generalizzati.

Rischi per il Merge di Ethereum

Gli esperti di Ethereum ritengono che la posizione dominante di Lido sia un serio e preoccupante per il Merge di Ethereum. L’ETH in staking su Lido viene aggiunto alla Beacon Chain. Dopo il Merge, tutti gli Ethereum verranno spostati nella Beacon Chain. Pertanto, una eccessiva concentrazione degli stessi sul medesimo protocollo, rappresenta un enorme rischio sistemico per la fusione.

Danny Ryan, ricercatore presso la Ethereum Foundation, ritiene che la posizione di staking dominante di Lido potrebbe mettere a rischio il modello decentralizzato della rete Ethereum e portare ad attacchi.

La community di Lido non ha accolto però la soluzione proposta con la proposal in questione. Non resterà quindi che cercare qualche alternativa fattibile e che riesca a mettere d’accordo tutte le parti in gioco. Gli investitori in Lido e in Ethereum, i protocolli, le community e, sopratutto, gli utenti che un domani presteranno la propria fiducia utilizzando la rete Ethereum, la cui sicurezza sarà in mano proprio a coloro che avranno lasciato in staking i propri ETH per contribuire a validare le transazioni e ogni operazione sulla rete.

Published by
Michele Felice

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago