Huobi%3A+il+piano+di+licenziamenti+che+sta+terrorizzando+gli+investitori
criptomercatoit
/2022/06/28/huobi-exchange-ht-token-licenziaenti/amp/
News

Huobi: il piano di licenziamenti che sta terrorizzando gli investitori

Stiamo assistendo da mesi ormai a turbolenze nei mercati senza precedenti, gli exchange di criptovalute stanno quindi pagando a caro prezzo le carenze di liquidità e la paura enorme che attraversa gli investitori e i trader.

Gli ultimi due mesi hanno visto diversi importanti exchange di criptovalute, inclusi leader come Coinbase, annunciare piani per ridimensionare la propria forza lavoro. 

La situazione di mercato estrema alimenta i licenziamenti in nelle aziende che operano in settori legati a Bitcoin e alle criptovalute e in questo frangente sono davvero poche le realtà che stanno mostrando resilienza e capacità di affrontare queste difficoltà. Qualcuno però, come FTX, Binance e Huobi, sta cercando di sfruttare il momento per rafforzare la propria posizione di mercato e tentare nuove acquisizioni a prezzi scontatissimi.

La scorsa settimana l’exchange europeo BitPanda ha accusato il drammatico cambiamento del sentimento del mercato per aver annunciato tagli di posti di lavoro. Ciò è avvenuto sulla scia di un altro exchange Bybit, che ha annunciato in precedenza piani per licenziare i dipendenti.

I cambiamenti del mercato, alimentati dall’aumento dell’inflazione e dalle preoccupazioni per una recessione in arrivo, hanno costretto la decisione, ha detto BitPanda all’epoca. Attualmente c’è molta incertezza sui mercati finanziari, ha aggiunto.

Cos’è Huobi

Huobi è uno dei più grandi exchange di criptovalute al mondo per volume di scambi. Su queste metriche è paragonabile a OKEx e Bit-Z.  L’exchange era inizialmente rivolto al mercato cinese, ma da allora si è esteso a più di 130 paesi e la crescita non sembra voler arretrare neanche in uno dei più complessi bear market che ha travolto i mercati finanziari in questi mesi.

Huobi è anche uno degli exchange con uno storico più lungo, essendo stato lanciato nel 2013. La holding di Huobi, Huobi Global, ha team in Giappone, Corea del Sud, Regno Unito, Australia, Canada, Brasile e Hong Kong.

Huobi ha un token, Huobi Token (HT), che ha messo sul mercato nel gennaio del 2018. È elencato su Coin Market Cap come una delle prime 100 valute per capitalizzazione di mercato.

Huobi annuncia il taglio del lavoro del 30%?

Si apprende che Huobi dovrebbe annunciare a breve un ridimensionamento del numero di dipendenti di oltre il 30%. Secondo uno scoop esclusivo di Wu Blockchain su Twitter, Huobi con ogni probabilità inizierà i licenziamenti nell’immediato futuro. Si dice che la difficile decisiane sia forzata a causa di un forte calo dei ricavi di Huobi. Come del resto abbiamo visto in situazione analoghe molte altre aziende concorrenti.

Nel tweet in questione si legge:

“L’exchange di criptovalute Huobi avvierà i licenziamenti, che potrebbero superare il 30%. Il motivo principale è il forte calo delle entrate dopo la rimozione di tutti gli utenti cinesi”.

Nell’ottobre dello scorso anno, un divieto alle criptovalute in Cina ha costretto Huobi a iniziare a rimuovere milioni di account utente cinesi dalla sua piattaforma. Questo sembra essere il motivo per cui l’exchange stia ancora soffrendo e impiegando molte risorse e tempo a rimettersi in carreggiata nel pieno delle forze.

Non solo i mercati, ma anche la regolamentazione

A quel tempo, la società ha avvertito i propri utenti di chiudere le proprie posizioni prima della scadenza per prevenire il rischio di potenziali fluttuazioni del mercato prima del regolamento. Il divieto ha anche visto Huobi chiudere completamente futures, contratti e altri servizi derivati ​​per tutti gli utenti cinesi.

In una recente manovra, l’unità thailandese di Huobi sarebbe stata in condizioni definitivamente chiusa dal 1° luglio. Questo poiché le autorità di regolamentazione hanno revocato la sua licenza. Le autorità di regolamentazione hanno riscontrato difetti nella struttura di gestione dell’unità thailandese in quanto non conforme alle regole. Da lì l’ordine netto di cessare tutte le attività sul territorio.

All’inizio del mese, l’exchange di criptovalute Gemini ha annunciato che taglierà il 10% del suo personale. Inoltre, la principale borsa valori Coinbase estende la sua pausa di assunzione “per il prossimo futuro”. Ha citato le attuali condizioni di mercato e gli sforzi di definizione delle priorità aziendali in corso come motivo della pausa.

Published by
Michele Felice

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

2 mesi ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

2 mesi ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

2 mesi ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

2 mesi ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

2 mesi ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

2 mesi ago