Solana+lancer%C3%A0+il+primo+smartphone+Web3%2C+cosa+cambia+adesso
criptomercatoit
/2022/06/25/solana-saga-cellulare-smartphone-web3/amp/
News

Solana lancerà il primo smartphone Web3, cosa cambia adesso

Solana ha in programma di rilasciare un telefono cellulare, segnando uno dei primi tentativi del settore di espandere la tecnologia Web3 oltre il desktop. 

Nello smartphone cui sta lavorando Solana saranno inclusi un dApp store, Solana SDK e misure di sicurezza coma una chiave privata hardware.

Solana non è nuova a porsi da apripista nel lanciare sul mercato soluzioni particolari e curiose. Buona parte del settore play to eran che ha visto letteralmente un’esplosione nella scorsa bull run, ha preso il via proprio sulla blockchain Solana. 

In parte per i costi di transazione estremamente bassi e in parte per la naturale spinta innovatrice che ha da sempre contraddistinto il team e la community. Nonostante quindi le diverse difficoltà tecniche che hanno costretto la rete a diversi rese e periodi “off-line”, cosa che ha fatto certo fuggire molti investitori e far crollare il prezzo del token, Solana sembra intenzionata a proseguire e testa bassa lanciando sempre nuovi prodotti e soluzioni.

Il Web3 diventa mobile grazie a Solana Labs

Anatoly Yakovenko, CEO di Solana Labs, ha annunciato oggi in un evento a New York City il lancio di Saga, un telefono Android creato appositamente per Web3. Il telefono fornirà l’accesso a un negozio mobile di applicazioni decentralizzate (dApp) in cui gli utenti potranno scaricare piattaforme di trading decentralizzate e mercati NFT.

Il dApp store sarà rilasciato senza commissioni; l’obiettivo dichiarato del team è quello di consentire alla comunità di Solana di partecipare alla governance del suo catalogo.

Solana è una delle più grandi blockchain per capitalizzazione di mercato e valore totale bloccato sui protocolli. Famoso per il suo elevato throughput (65.000 transazioni al secondo contro le 30 di Ethereum) e per le commissioni molto basse. Il protocollo è però, come accennato, oggetto di forti critiche per l’alto livello di centralizzazione e le numerose interruzioni.

Il telefono Saga sfoggerà un display da 6,6 pollici, 512 GB di spazio di archiviazione e 12 GB di RAM. Sebbene Solana Labs non si aspetti che venga spedito prima del primo trimestre del 2023, gli utenti possono ora preordinarlo sul sito Web per 100 USDC.

Altri prodotti che saranno presenti sul dispositivo includono un Solana SDK, che fornisce un framework per gli sviluppatori per pubblicare e distribuire le proprie dApp mobili e un Seed Vault con codifica hardware in cui gli utenti possono archiviare le proprie chiavi private.

La Fondazione Solana fornirà un fondo di 10 milioni di dollari per “aiutare ad avviare un nuovo ecosistema mobile” e “incoraggiare la crescita delle dApp mobili”.

Published by
Michele Felice

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago