L’attuale “inverno delle criptovalute” è molto diverso da quello del 2018, affermano gli esperti. Scopri subito perché.
Le criptovalute sono più vicine al fondo rispetto ad altre risorse, questa è la prima sostanziale differenza col bear market del 2018.
“Gli investitori hanno maggiori probabilità di vendere e realizzare le perdite quando ritengono che il mercato scenderà ulteriormente, minando la tenacia degli HODLer“. Vediamo bene quali sono le differenze sostanziali.
Le criptovalute sono più vicine al bottom rispetto ad altre risorse, afferma il capo della ricerca di una nota azienda di criptovalute.
Alice Liu ha sottolineato il fatto che Bitcoin è crollato del 30% solo nell’ultima settimana, con il crollo di Terra e i problemi finanziari di Celsius Network che hanno accumulato pressioni sull’ecosistema crittografico nelle ultime settimane.
Ad aggravare il problema, una serie di richieste di margine ha spazzato via la leva finanziaria all’interno del mercato. Liu ha detto in merito:
“Tutti questi eventi gli hanno già permesso di valutare un alto grado di sentimento negativo all’interno del mercato delle criptovalute“.
La capitalizzazione di mercato totale di tutte le criptovalute ha perso $379 miliardi nell’ultimo mese, con un calo del 28%.
Liu ha anche sottolineato come il Crypto Fear and Greed Index sia precipitato a 7 questa settimana, indicando che c’è “Extreme Fear” tra gli investitori. Questo è il livello più basso da marzo 2020, quando l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha divulgato tutto quello che oggi sappiamo sulla pandemia.
Sostiene inoltre che questo inverno crittografico è diverso da quello a cui si è assistito nel 2018, quando BTC è crollato di oltre l’80% in oltre un anno.
“Per la prima volta le criptovalute stanno entrando in un mercato ribassista quando ci si aspetta che anche i mercati globali entrino in una spirale negativa… Quando le prospettive economiche globali non sono brillanti, questo amplifica la paura delle criptovalute“.
“C’è meno volontà di ‘comprare in saldo’ ai livelli attuali quando si prevede che il prezzo scenderà ulteriormente.”
Finora Bitcoin ha resistito a una caduta al di sotto della soglia psicologica di $20.000, con Ether che per ora rimane sopra $1.000.
Perdere questi livelli potrebbe causare un’accelerazione delle vendite, spingendo i prezzi a livelli drammatici.
Il minimo di 52 settimane di BTC è di $20.178,38, a soli $90 da $ 20.089, il massimo storico del 2017.
La tecnologia ti aiuta a risparmiare sulla bolletta grazie ad una semplice e intuitiva app:…
Si può guadagnare con Bitcoin investendo solo piccole somme di denaro? Tutta la verità dietro…
Alcuni contribuenti riceveranno un accredito sul conto corrente da parte dell'Agenzia delle Entrate: ecco come…
Dal prossimo anno milioni gli cittadini saranno costretti a dover scegliere un nuovo operatore per…
I mutui per la casa sono sempre più alti e la differenza tra le regioni…
È possibile vedere MasterChef Italia 2023 in streaming e ora sarà ancora più economico grazie…