El+Salvador+segna+enormi+perdite+con+Bitcoin%2C+ma+il+Ministro+non+ci+sta+e+risponde
criptomercatoit
/2022/06/17/el-salvador-bukele-ministro-bitcoin/amp/
News

El Salvador segna enormi perdite con Bitcoin, ma il Ministro non ci sta e risponde

Alejandro Zelaya, ministro del Tesoro di El Salvador, ha denunciato coloro che stanno avanzando critiche circa gli investimenti che il suo Paese, attraverso l’azione del presidente Nayib Bukele, ha fatto in bitcoin.

Zelaya ha dichiarato che non ci sono state perdite perché i bitcoin acquistati, circa 2.300 BTC, non sono stati venduti.

Di conseguenza l’eventuale perdita non è ancora realizzata. Ha inoltre espresso una dura critica verso la copertura che alcuni media stanno facendo sulla vicenda, considerando queste voci come di parte.

El Salvador nega le perdite a causa delle quotazioni di Bitcoin

Il governo di El Salvador viene criticato per l’investimento, o per alcuni la “scommessa” che il suo presidente Nayib Bukele ha fatto con bitcoin. Con una parte delle casse e delle riserve statali del paese, Bukele ha acquistato negli scorsi mesi più di 2.300 BTC per il Paese.

L’investimento sarebbe servito sia come vera e propria operazione finanziaria con le cassa pubbliche, sia per poter sviluppare i progetti monetari, tecnologici e di innovazione all’interno di El Salvador.

Alejandro Zelaya, il ministro del Tesoro di El Salvador, ha minimizzato la perdita che il Paese ha subito a causa di questi investimenti, dicendo che non è significativa nel quadro generale. Sulla questione, Zelaya ha dichiarato:

“C’è molto clamore sulla nostra strategia Bitcoin, speculano con una presunta perdita di $ 40 milioni che non si è verificata, perché non abbiamo venduto le monete, non sono state smaltite.”

In una precedente intervista, Zelaya aveva anche affermato che queste coin acquistate non sarebbero state vendute in perdita e che avrebbero aspettato fino a quando il prezzo non avesse raggiunto numeri più alti.

Copertura mediatica di parte

Il ministro del Tesoro di El Salvador si è lamentato della copertura mediatica su questo tema, osservando che i rapporti erano stati distorti a causa della posizione che alcuni media hanno sul bitcoin. Zelaya ha persino nominato alcuni punti vendita per nome, dichiarando:

“Ho anche visto Deutsche Welle, con tutto il rispetto, ho visto rapporti distorti, dice che El Salvador è trascinato verso il basso da un rischio fiscale di $40 milioni. Dio mio! Il nostro budget generale della nazione è di quasi 8.000 milioni di dollari; 40 milioni di dollari non rappresentano nemmeno lo 0,5% del nostro budget.”

Tuttavia, per Zelaya, questa è la prova che alcuni di questi media nutrono ostilità nei confronti del bitcoin. Ostilità che stanno colpendo anche El Salvador in quanto è stato il primo paese ad adottarlo come moneta a corso legale.

Anche con le attuali perdite non realizzate su questo investimento in bitcoin, l’apprezzamento che i salvadoregni hanno per il loro presidente è per lo più favorevole. Con l’amministrazione di Bukele che ha guadagnato più di otto punti su dieci in due recenti sondaggi completati da diverse università nazionali.

Alcune istituzioni sono preoccupate per la mancanza di trasparenza in cui questi investimenti vengono effettuati direttamente da Bukele.

Published by
Michele Felice

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago