Celsius+blocca+i+prelievi%2C+il+token+CEL+crolla+di+oltre+il+60%25%3A+investitori+nel+panico
criptomercatoit
/2022/06/13/celsius-blocca-prelievi/amp/
News

Celsius blocca i prelievi, il token CEL crolla di oltre il 60%: investitori nel panico

Celsius sospende tutti i prelievi a causa delle “condizioni di mercato estreme”. Il token CEL crolla del 50%. Cosa sta succedendo.

Celsius ha sospeso prelievi, scambi e trasferimenti in un annuncio shock.

Inevitabilmente si tracciano parallelismi con l’improvviso e drammatico collasso di Terra. In quella occasione LUNA e UST hanno accumulato perdite a due cifre nel giro di poche ore, finendo nella famigerata “spirale della morte”. Vediamo bene cosa sta succedendo.

Celsius sospende i prelievi mentre il mercato crolla

Il servizio CeFi di lending e borrowing di criptovalute ha accusato “condizioni di mercato estreme” ed ha optato per una mossa drastica. Secondo il team tutto questo garantirà che la rete possa onorare i suoi obblighi di ritiro nel tempo.

I dirigenti hanno affermato di essere determinati ad agire negli interessi della community. Hanno assicurato che i clienti “continueranno ad accumulare ricompense durante tutta la durata della pausa“.

I responsabili della piattaforma hanno anche sottolineato che la sua capacità di sospendere queste transazioni è chiaramente delineata nei Termini di utilizzo della stessa.

Ma queste dichiarazioni hanno fatto ben poco per calmare gli investitori. Il valore dei token Celsius è crollato di oltre il 50% nelle ultime 24 ore. I dati di CoinMarketCap mostrano che CEL nel momento in cui scrivo viene scambiato a $0,1925, un calo del 75% rispetto a sette giorni fa.

Critiche Prevedibili

Inevitabilmente si tracciano parallelismi con l’improvviso e drammatico collasso di Terra. In quella occasione LUNA e UST hanno accumulato perdite a due cifre nel giro di poche ore, finendo nella famigerata “spirale della morte“.

Secondo il sito Web della piattaforma di Celsius, “1,7 milioni di persone ritenevano Celsius un posto sicuro per conservare le proprie criptovalute“. Questa definizione fornisce una chiara indicazione dell’impatto che l’attuale sospensione potrebbe avere.

Domenica scorsa, il CEO di Celsius Alex Mashinsky ha negato le notizie secondo cui gli utenti stavano avendo problemi a ritirare i propri fondi da Celsius. Ha definito tali osservazioni come “FUD e disinformazione” su Twitter.

Ci sono stati alcuni utenti apertamente critici nei confronti di Celsius, già da qualche tempo. Uno di loro, Mike Alfred, il mese scorso ha scritto:

La prossima esplosione dopo Terra Luna è quasi certamente Celsius. Celsius potrebbe essere l’azienda più irresponsabile nel settore delle criptovalute“.

Celsius Network è un grande player nel mondo delle criptovalute. Basti pensare che è riuscita a raccogliere $750 milioni di dollari durante un round di finanziamento lo scorso novembre. La società all’epoca ha affermato di avere una valutazione di $3,5 miliardi di dollari, una cifra sicuramente in calo da allora.

Troppo bello per essere vero?

Celsius Network consente agli investitori di criptovalute di mettere al sicuro le loro criptovalute. Afferma di offrire rendimenti percentuali annuali fino al 18,63%, con interessi pagati settimanalmente. Questi depositi vengono poi prestati ad altri. Gli utenti ora si chiedono se tali rendimenti siano semplicemente troppo alti per essere veri in un momento storico in cui i tassi di interesse convenzionali rimangono così bassi.

Ad aprile, la piattaforma ha confermato che gli investitori statunitensi non accreditati, ovvero chiunque non abbia un reddito annuo minimo di $200.000 o un patrimonio netto superiore a $1 milione, sarebbero stati banditi dal guadagnare ricompense in criptovalute, visto il crescente controllo delle autorità di regolamentazione.

La sospensione di Celsius Network arriva mentre le principali criptovalute, tra cui Bitcoin ed Ether, subiscono un calo significativo.

Lunedì mattina bitcoin è sceso ai minimi di $25.000, in calo di oltre l’8% in un arco di tempo di 24 ore. Questo è il prezzo più basso da dicembre 2020.

Ether sta andando molto peggio ed è sceso del 9% oggi. La seconda criptovaluta più grande al mondo ha subito perdite del 30% su un arco di tempo settimanale.

Published by
Elia Cancelli

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago