Un anonimo su Twitter afferma che sta per rilasciare su Telegram 137 GB di dati relativi a crimini e truffe nel mondo delle criptovalute.
Un utente anonimo di Twitter sta pianificando di rilasciare una miniera di dati incriminanti sugli influencer cripto, comprese le prove di gravi crimini.
I 137 GB di dati relativi a chat di Telegram “probabilmente creeranno una spaccatura nell’intera community di criptovalute“. Ecco cosa sta succedendo.
L’utente anonimo ha affermato che la piattaforma ha subito un attacco hacker nell’ottobre 2019 che gli ha permesso di raccogliere messaggi inviati da un certo numero di “individui presi di mira”, tra cui influencer del mondo cripto.
Secondo @adyingnobody, sono stati raccolti dati incriminanti fino a maggio di quest’anno, comprese le prove di truffe e tafferugli pianificati:
“Artisti che fingono di essere sviluppatori, sviluppatori che fingono di essere artisti. Quelli che fingono di essere ricchi, quelli che fingono di essere poveri, che fingono di essere qualcuno che non sei. Tutto questo succede ogni giorno“.
Ha continuato affermando che molti degli individui e dei progetti presenti nei dati “non sopravviveranno a questo, a causa di reazioni pubbliche, frodi finanziarie o altri motivi oscuri come l’imbarazzo“, aggiungendo:
“Ci sarà confusione, ci sarà tristezza, ci sarà rabbia e ci sarà frustrazione“.
Il 15 giugno, @adyingnobody afferma che stanno pianificando di pubblicare estratti da influencer cripto, alcuni dei quali hanno fino a un milione di follower.
Affermano che i post includano commenti razzisti e omofobi, nonché discussioni su adulterio e aggressione sessuale. Si dice anche che i registri di Telegram mostrino personalità di alto profilo che discutono di rug pull e progetti volti a truffare la community.
Si dice che ulteriori post del 30 giugno documentino inviti a “orge su jet privati e nelle ville” – così come individui che avevano “strane ossessioni per le ex fidanzate” e hanno regalato loro milioni di dollari per riconquistare il loro amore.
E mentre molti dei post di Telegram sembrano pieni di pettegolezzi, si dice che altri siano gravemente seri. L’utente anonimo afferma di avere le prove che un gruppo di amici ha cospirato per uccidere un individuo e rubare le sue criptovalute, mentre anche tre omicidi sarebbero stati orchestrati tramite l’app.
Hanno continuato affermando che tutti i dati saranno rilasciati per intero il 7 luglio.
Spiegando la logica alla base della sua decisione, @adyingnobody ha affermato che le idee sbagliate sulla privacy e sulla sicurezza di Telegram “significavano che le persone non credevano di poter essere spiate” e si esprimevano più liberamente:
“Non mi importa più. Sto morendo per colpa di una malattia che sta devastando il mio corpo. Tutti i soldi che ho guadagnato andranno alla mia famiglia e dopo scomparirò. Ma non prima di essermi liberato da questo senso di colpa“.
Riconoscendo che Twitter probabilmente rimuoverà il messaggio, ha scritto:
“Alla fine, ho fatto il possibile per annullare il potere e il successo concesso a coloro che non lo meritano. Mi dispiace, ma questo è quello che ho deciso. Spero che tu capisca“.
Un certo numero di utenti di Twitter ha anche espresso cautela sul fatto che questa potrebbe essere una truffa e che i file che rilasciano potrebbero essere dannosi o un tentativo di rubare criptovalute dai portafogli.
Lo scopriremo in un modo o nell’altro il 15 giugno, quando presumibilmente verrà rilasciata la prima tranche di dati.
Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…
Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…
I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…
Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…
Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…
Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…