Come+Investire+in+Criptovalute%3A+6+Passaggi+fondamentali
criptomercatoit
/2022/06/09/come-investire-in-criptovalute-6-passaggi-fondamentali/amp/
Investimento e Trading

Come Investire in Criptovalute: 6 Passaggi fondamentali

Vuoi entrare nel mondo delle criptovalute ma non sai cosa fare? Ecco 6 facili passaggi per iniziare a fare parte del mondo cripto!

Chiunque voglia investire in criptovalute dovrebbe capire come funzionano queste valute digitali, indagare sulle varie opzioni di investimento in criptovalute e valutare i rischi prima di acquistarle.

Per coloro che si sono già interessati a questo mondo e che sono convinti nel perseguire un potenziale investimento in criptovalute, questoarticolo delinea i passaggi per farlo.

Nozioni di base sugli investimenti in criptovalute

La criptovaluta è una valuta digitale che condivide lo stesso scopo generale della valuta fisica, ovvero fungere da mezzo di scambio. Sebbene le persone possano utilizzare la criptovalute per pagare beni e servizi, la valuta digitale è più comunemente nota come un tipo di investimento speculativo.

Le criptovalute utilizzano la tecnologia blockchain per registrare le transazioni in un sistema di contabilità. Una caratteristica distintiva di questa tecnologia è che impedisce alla criptovalute di essere manipolate o controllate da una singola entità. Questo importante aspetto della crittografia fornisce transazioni online sicure e rende la valuta digitale quasi impossibile da contraffare.

6 passaggi per investire in criptovalute

Ricorda, questo articolo non è una raccomandazione per l’acquisto di nessuna delle varie forme di valuta digitale. Per i possibili investitori interessati a perseguire un potenziale investimento in criptovalute, i seguenti passaggi possono essere utili per non commettere subito gravi errori

Valuta le tue opzioni

Ci sono migliaia di criptovalute oggi quotate in borsa e altre continuano ad arrivare sul mercato. Esempi di criptovalute popolari e più ampiamente scambiate includono Bitcoin (BTC-USD) o opzioni altcoin, come Ethereum (ETH-USD), BNB (BNB-USD) e Solana (SOL-USD).

Il mercato è pieno di criptovalute, di diversi tipi e dalle più alle meno valide. Diversi sono anche i modi in cui puoi investirci ma se sei alle prime armi, non andare alla ricerca di strani e complicati strumenti. Avrai poi tutto il tempo di studiare questo mondo e capire che strumento si addica di più alla tua strategia.

Suggerimento: le criptovalute alternative al Bitcoin ampiamente scambiato sono comunemente chiamate “altcoin” nella comunità di investimento di criptovalute. Poiché Bitcoin è così ampiamente scambiato e ben noto, le monete alternative da seguire, o altcoin, generalmente si riferiscono a qualsiasi criptovaluta diversa da BTC.

Scopri come vengono gestite le varie criptovalute

Alcune delle forme più popolari di criptovaluta, come Bitcoin, utilizzano il mining per generare nuove unità e sono costruite sulla propria blockchain. Come il Bitcoin, alcune valute digitali hanno un’offerta limitata di monete, che possono creare domanda e supportare il loro valore percepito. Ad esempio, l’offerta di Bitcoin è limitata a 21 milioni.

La maggior parte delle altcoin sono prodotte allo stesso modo di Bitcoin e condividono caratteristiche simili. Tuttavia, alcune altcoin possono utilizzare un processo diverso per produrre e convalidare blocchi di transazioni. Ad esempio, Ether è la criptovaluta della rete Ethereum, che utilizza applicazioni decentralizzate, o “dapps”, per creare contratti che applicano automaticamente le proprie clausole.

Comprendi i loro “fondamenti”

L’analisi fondamentale per la criptovalute non è esattamente la stessa dell’approccio tradizionale di misurazione del valore intrinseco di un’azienda. Tuttavia, gli investitori possono analizzare alcune metriche di valutazione delle criptovalute, come la capitalizzazione di mercato, il volume degli scambi, l’hash rate, il numero di indirizzi attivi e il valore della transazione e le commissioni.

Se non hai capito di cosa stiamo parlando, ecco delle basilari definizioni:

Capitalizzazione di mercato

Noto anche comeMarket Cap, la capitalizzazione di mercato delle criptovalute viene calcolata moltiplicando il numero totale di monete estratte per il loro prezzo corrente.

Volume di scambio

Il volume di scambio di criptovalute è una misura del numero di monete che sono state scambiate durante un determinato periodo di tempo.

Hash rate

Utilizzato su criptovalute Proof of Work (PoW) come Bitcoin ed Ethereum (anche se a breve Ethereum passerà al metodo PoS), l’hash rate è una misura dell’efficienza nell’estrazione di monete e nell’elaborazione delle transazioni. Pertanto, l’hash rate di una criptovaluta può essere utilizzato per valutare la forza di una rete blockchain.

Indirizzi attivi

Questa metrica misura gli indirizzi blockchain attivi in ​​un determinato periodo di tempo. Un metodo semplice per calcolare gli indirizzi attivi per una criptovaluta consiste nel sommare il numero di indirizzi cha hanno inviato o ricevuto cripto, per giorni, settimane o mesi, e analizzare l’attività per valutare l’interesse per una determinata criptovaluta.

Ricorda, bisogna tenere presente che più metriche di valutazione delle criptovalute dovrebbero essere considerate insieme e non isolatamente. Ad esempio, la capitalizzazione di mercato delle criptovalute, senza una proposta di valore più ampia, potrebbe non essere utile per valutare il valore intrinseco di una criptovaluta. Ma la capitalizzazione di mercato unita al volume degli scambi può essere più utile. È anche importante confrontare le metriche di una criptovaluta con i suoi concorrenti.

Seleziona Exchange o Broker e registrati e affidabili

Gli investitori che desiderano investire in criptovalute possono iniziare con la selezione di un exchange o di una società di intermediazione che consente il trading di criptovalute. Gli esempi includono Coinbase, Binance, FTX

Quando si seleziona un exchange o un broker, bisogna considerare i tipi di criptovalute disponibili per l’acquisto e le commissioni associate. Le commissioni per il trading di criptovalute variano, ma la maggior parte degli scambi addebita tra lo 0,1% e l’1% o più per operazione.

Acquista la tua criptovaluta

Quando hai deciso che criptovaluta comprare e su exchange farlo, acquistala convertendo del denaro fiat in valuta digitale.

Archivia il tuo investimento in un posto sicuro

Per acquistare e archiviare criptovalute, tutti hasnno bisogno di un portafoglio, che è un’app online (wallet) che memorizza criptovaluta acquistata. Molti exchange e broker offrono tali servizi ai propri utenti. Gli investitori che desiderano conservare la criptovaluta da soli possono trasferirla sul proprio cold wallet o un hot wallet. La diefferenza è spiegata in questo articolo.

Ora, hai acquistato e messo al sicuro la tua prima criptovaluta. Sta a te decidere cosa farne, ma in ogni caso, utilizza sempre la testa e non fati prendere dall’euforia o dallo sconforto, potrebbe costarti caro…

Published by
Riccardo Callino

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago