Klaytn+%28KLAY%29%3A+la+blockchain+del+metaverso+%C3%A8+una+buona+idea%3F+Scoprilo+qui
criptomercatoit
/2022/06/07/klaytn-klay/amp/
Analisi fondamentale

Klaytn (KLAY): la blockchain del metaverso è una buona idea? Scoprilo qui

Caratteristiche e Tokenomics di Klaytn (KLAY), una blockchain di livello aziendale con applicazioni nel metaverso.

Klaytn (KLAY) è una blockchain pubblica che finalizza le transazioni immediatamente ed ha un throughput – ovvero transazioni al secondo – elevato. Klaytn si autodefinisce “la blockchain del metaverso“.

La sua rete principale ha un tempo di generazione di blocchi e conferma di un secondo e può elaborare teoricamente circa 12.000 transazioni al secondo con pochi nodi.

Klaytn ha lanciato la sua mainnet Cypress a giugno 2019. Vanta un prezzo del gas inferiore a quello di Ethereum. È una blockchain layer 1 equivalente a Ethereum con più di 250 diverse dApp in esecuzione su di essa. Alcuni grandi nomi che hanno stretto partnership strategiche con Klaytn includono Netmarble, GMO Internet Group e ConsenSys. Immergiamoci.

Klaytn (KLAY): panoramica generale

Lanciata dalla società sudcoreana Kakao, una delle principali aziende di software della Corea del Sud, Klaytn è una blockchain pubblica open source che si posiziona come la soluzione predefinita per le applicazioni basate sul metaverso, grazie alle sue prestazioni di livello aziendale. Punta a fornire tutti gli strumenti per costruire un metaverso decentralizzato, come ad esempio:

  • Soluzioni layer 2 integrate;
  • Kit di sviluppo software;
  • Wallet;
  • Oracoli;
  • Chain Explorer;
  • Bridge;
  • DAO;
  • Marketplace. NFT

Klaytn è pronta per l’espansione globale con l’annuncio di accordi più strategici come parte della sua roadmap per Klaytn 2.0. La piattaforma sta lavorando con Parity Technologies per costruire una catena Klaytn basata su substrato, Klaytn-Substrate. Stabilirà anche una Blockchain con autorizzazione aperta, la Chongqing Chain, sulla Blockchain-based Service Network (BSN).

Klaytn 2.0 integrerà più strumenti per sviluppatori. Chainlink e Witnet hanno firmato una partnership con Klaytn per integrare i propri servizi Oracle. Anche Wormhole Bridge si unirà presto alla rete come un passo importante nel miglioramento dell’interoperabilità.

L’ecosistema di Klaytn fornisce anche supporto finanziario e operativo alle applicazioni sotto forma di fondi di investimento, incentivi alle prestazioni e costruzione di una community. La combinazione di un pacchetto di sviluppo completo, una rete principale ad alte prestazioni, la creazione di community e il supporto finanziario ha aiutato Klaytn a stabilire diverse milestone di crescita. La rete attualmente vanta un TVL di oltre $500 milioni ed è una delle quattro blockchain collegate a OpenSea, il principale marketplace NFT.

Come funziona Klaytn (KLAY)?

Klaytn vanta 4.000 transazioni al secondo effettive ed una finalità di transazione di un secondo. Funziona con un meccanismo di consenso noto come Byzantine Fault Tolerance (BFT). In pratica, ci sono tre tipi di nodi in Klaytn:

  • Nodi di consenso
  • Nodi proxy
  • Nodi endpoint

I nodi di consenso producono blocchi nella rete Klaytn. I nodi proxy trasmettono le richieste di transazione dai nodi endpoint ai nodi di consenso. I nodi endpoint elaborano i dati da e verso le chain Klaytn. Questo crea una struttura di rete a più livelli, in cui il carico di lavoro è distribuito attraverso le catene di servizi di Klaytn mentre i nodi di consenso mantengono la sicurezza della rete.

Un altro aspetto chiave dell’ecosistema Klaytn è la sua equivalenza con Ethereum. Questo vuol dire che tutti gli strumenti di Ethereum funzionano perfettamente all’interno dell’ecosistema Klaytn, rendendo equivalenti gli stack tecnici delle due catene. Pertanto, le proposte di miglioramento di Ethereum possono essere trasferite a Klaytn e viceversa. In quanto tali, gli sforzi di sviluppo di base per una qualsiasi delle due blockchain andranno a vantaggio di entrambe.

Inoltre Klaytn offre una struttura di governance unica, il Klaytn Governance Council. La rete segue un modello di governance basato sullo staking e mira alla decentralizzazione evolvendosi in una “DAO di DAO“. Di conseguenza, il suo fondo ecosistemico sarà gestito in modo completamente decentralizzato. Klaytn gestisce la Klaytn Improvement Reserve e i Klaytn Growth Fund Grant Programs, che contribuiscono a supportare infrastrutture e strumenti per la blockchain. Ha anche un programma di investimento del fondo di crescita Klaytn che investe in progetti in fase iniziale.

Caratteristiche uniche di Klaytn (KLAY)

Klaytn (KLAY) ha molti vantaggi competitivi:

Pacchetto Metaverso

Klaytn offre un pacchetto completo di strumenti e supporto finanziario e gestionale per far prosperare i progetti metaverse. Ciò rende la blockchain un ottimo candidato per i costruttori orientati al metaverso.

Transazioni rapide

Grazie alla sua finalità deterministica di un secondo, le transazioni su Klaytn vengono regolate in modo rapido e irreversibile. Inutile dire che questo è un fattore decisivo quando si crea un’esperienza utente a misura di consumatore.

Equivalenza ad Ethereum

Con la sua equivalenza a Ethereum, Klaytn completa l’ecosistema di Ethereum ed allo stesso tempo cura i propri punti di forza. I progetti basati sul Metaverso che hanno difficoltà a lavorare su Ethereum a causa dei suoi limiti tecnici, possono basarsi su Klaytn con lo stesso stack tecnologico, facilitando così il processo di onboarding per i team innovativi.

Governance decentralizzata

La sua struttura di governance unica – una DAO particolare – offre decentramento e stabilità a costruttori e imprese. Questo rende Klaytn una prospettiva interessante.

Fondo Investimenti

Il fondo da 1 miliardo di dollari supporta i team con sovvenzioni, investimenti e schemi di incentivi, garantendo un futuro orientato alla crescita.

Tokenomics di Klaytn (KLAY)

L’offerta totale di KLAY è di 10,7 miliardi, con una fornitura circolante di 2,84 miliardi di KLAY. Klaytn conia 9,6 KLAY per nuovo blocco, il che equivale a 300 milioni di unità che entrano in circolazione ogni anno. Pertanto il tasso di inflazione di Klaytn è del 3% annuo. Klaytn investe il 66% delle sue emissioni totali nello sviluppo del suo ecosistema. I premi in blocco sono distribuiti come segue:

  • Ricompensa del Consiglio di governance di Klaytn: 34%
  • Fondo di crescita Klaytn (KGF): 54%
  • Riserva di miglioramento ed espansione di Klaytn (KIR): 12%

KLAY è un token di governance che serve ad entrare nel Klaytn Governance Council. I validatori devono mettere in staking almeno 5 milioni di KLAY. I membri del consiglio vengono confermati ogni 86.400 blocchi, e possono subire degli slash sulla propria quota in caso di comportamento scorretto.

Published by
Elia Cancelli

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago