Alla+scoperta+di+Arbitrum%3A+una+blockchain+layer+2+nella+top+10+per+TVL
criptomercatoit
/2022/06/06/arbitrum-layer-2/amp/
Analisi fondamentale

Alla scoperta di Arbitrum: una blockchain layer 2 nella top 10 per TVL

Arbitrum: una blockchain Layer 2 nella top 10 delle blockchain per TVL. Vediamo perché e cosa ha di speciale. Leggi di più.

Ethereum è una piattaforma molto popolare per lo sviluppo di applicazioni decentralizzate (DApp). Ma negli ultimi anni, l’adozione ha spinto la rete ai suoi limiti assoluti, portando le commissioni di transazione alle stelle e ad una congestione dilagante.

Alcuni credono che il modo migliore per scalare Ethereum sia attraverso modifiche e aggiornamenti sulla blockchain. Altri seguono percorsi diversi: mi riferisco alle soluzioni di layer2.

Sebbene queste soluzioni varino in modo significativo nella loro forma e funzione, una di queste soluzioni – nota come Arbitrum – ha iniziato a prendere notevole slancio grazie alla sua nuova soluzione al problema. Ma che cos’è Arbitrum? Scoprilo subito.

Lancio di Arbitrum One Mainnet e 120 milioni di dollari di finanziamento

Il 31 agosto 2021, Offchain Labs, la società dietro Arbitrum, ha annunciato il lancio ufficiale dell’attesissimo mainnet Arbitrum One. Alcune delle principali piattaforme DeFi – tra cui Aave, Balancer, Band Protocol, Curve, Sushiswap e Uniswap – stanno già sfruttando o stanno cercando di utilizzare Arbitrum per aumentare il throughput e ridurre le commissioni per i propri utenti. Throughput fa riferimento alla velocità di esecuzione delle transazioni al secondo.

Offchain Labs ha anche annunciato di aver raccolto $120 milioni in un round di finanziamento di serie B guidato da Lightspeed Venture Partners. Questo conferisce alla società una valutazione di $1,2 miliardi. Altri importanti investitori in Offchain Labs includono Coinbase Ventures, Pantera, Compound e Blocknation.

Arbitrum: ecco che cos’è

Arbitrum è una soluzione layer 2 progettata per migliorare le capacità degli smart contract di Ethereum, aumentandone la velocità e la scalabilità, aggiungendo funzionalità di privacy aggiuntive.

La piattaforma è progettata per consentire agli sviluppatori di eseguire facilmente contratti Ethereum Virtual Machine (EVM) e transazioni Ethereum su un secondo livello, pur beneficiando dell’eccellente sicurezza di livello 1 di Ethereum.

È progettato per affrontare alcune delle carenze degli attuali contratti intelligenti basati su Ethereum. Possiamo citare la scarsa efficienza e gli elevati costi di esecuzione, che hanno danneggiato l’esperienza utente di Ethereum e spesso rendono le transazioni costose.

Arbitrum utilizza una tecnica nota come rollup delle transazioni. In sostanza registra batch di transazioni inviate sulla chain principale di Ethereum, e le esegue su una chain laterale di livello 2 economica e scalabile sfruttando al contempo Ethereum per garantire risultati sostenibili. Questo processo aiuta a scaricare la maggior parte del carico di calcolo e di archiviazione di cui soffre attualmente Ethereum. Consente al contempo la coesistenza di nuove classi di potenti DApp basate su layer 2.

Offchain Labs – la società di sviluppo con sede a New York – sta lavorando su Arbitrum e su un’intera suite di soluzioni di scalabilità. L’iniziativa è guidata dai co-fondatori di Offchain Labs Ed Felten, Steven Goldfeder e Harry Kalodner.

Published by
Elia Cancelli

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago