Chi c’è dietro il crollo di UST ed il disastro di Terra (LUNA)? I dati di Nansen forniscono alcune risposte interessanti. Da non perdere.
La società di analisi crittografica Nansen ha compilato un’analisi a catena degli eventi che hanno portato al crollo di UST ed al disastro Terra (LUNA).
Le stablecoin algoritmiche possono essere morte o potranno emergere in modo diverso. Cerchiamo di ricostruire quello che è successo.
Crollo UST: la stablecoin ci ha salutati definitivamente. Sicuramente non tornerà, e le speculazioni si sprecano su chi sia il principale responsabile di quanto accaduto. Su Twitter si vociferava un possibile attacco coordinato subito dopo l’incidente. Un’analisi on-chain della società di analisi Nansen ora fornisce risposte.
L’azienda ha identificato un “piccolo numero di investitori” che ha sfruttato le vulnerabilità all’inizio del de-peg e ha accelerato la spirale della morte. In particolare, Nansen sottolinea le seguenti dinamiche chiave che hanno portato alla scomparsa di UST:
Nansen contesta l’idea che una singola entità abbia destabilizzato e fatto crollare UST. Si arriva invece alla seguente conclusione:
“Il de-peg di UST potrebbe invece essere il risultato delle decisioni di investimento di diverse entità ben finanziate, ad esempio per rispettare i vincoli di gestione del rischio o in alternativa per ridurre le allocazioni UST depositate in Anchor nel contesto di condizioni macroeconomiche e di mercato turbolente“.
In particolare, Nansen ha identificato sette wallet che hanno influenzato in modo significativo il de-peg di UST. Uno di questi appartiene a Celsius, un provider centralizzato di staking di criptovalute:
Secondo Nansen, questi sette portafogli hanno dato il via alla spirale della morte con il loro prelievo da Anchor il 7 maggio. Il rapporto non approfondisce se i portafogli abbiano effettivamente coordinato le loro azioni.
Celsius è stato recentemente preso di mira per alcuni possibili crediti inesigibili sui propri libri contabili. Secondo quanto riferito , Wall Street ha cortocircuitato la società. Il token CEL è crollato dell’80% rispetto al suo valore di aprile.
Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…
Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…
I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…
Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…
Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…
Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…