Che cos’è Filecoin (FIL)? Funzionalità, utilità, tokenomics e previsione dei prezzi. Articolo da non perdere se sei interessato al web3.
Criptomercato esplora Filecoin (FIL), un sistema di archiviazione di file Web 3.0 che fornisce riservatezza e sicurezza ai suoi utenti.
Filecoin (FIL) è una rete peer-to-peer che funge da sistema di archiviazione per il web3. È progettato per garantire delle ricompense a tutte le persone che lavorano per la stabilità della sua rete. Questo rafforza l’affidabilità complessiva dei file archiviati. Filecoin consente a chiunque di impegnarsi per l’archiviazione e il recupero dei dati. Immergiamoci.
Indice dei contenuti
L’ecosistema di Filecoin è costituito dai seguenti fondamentali: rete principale, nodi, miners, clients, prove, commissioni del gas e indirizzi.
Ecco come funziona l’intero ecosistema:
Il token FIL è disponibile su una moltitudine di exchange. I principali sono:
La fornitura totale di token FIL è 212,745,072 e l’attuale offerta circolante è fissata a 212,745,072 FIL.
Filecoin (FIL) nel momento in cui scrivo vale circa $7,75. Il suo volume di scambio nelle 24 ore sugli exchange è di circa $251,571,954.
Gli investitori istituzionali sono sempre alla ricerca di progetti ad alto potenziale e casi d’uso: Filecoin (FIL) è uno di questi. Il Web3 sta accelerando in un modo inaspettato, pertanto ci aspettiamo eventuali aumenti di prezzo del token FIL.
Va notato che la blockchain di Filecoin non è solo un luogo in cui archiviare file di grandi dimensioni, ma anche un ottimo spazio di archiviazione per altre blockchain. È un dato di fatto che le prime 10 criptovalute hanno le proprie blockchain, e ciò è dovuto alla fiducia che queste blockchain ispirano agli utenti. Ma poiché Filecoin continua a crescere e integra diverse blockchain sulle sue piattaforme, cè la possibilità che possa diventare la blockchain migliore.
Disclaimer
Questo articolo deve essere utilizzato solo a scopo informativo. È importante fare le proprie ricerche e analisi prima di prendere qualsiasi decisione relativa a uno qualsiasi dei prodotti o servizi descritti. Questo articolo non deve essere interpretato come una consulenza finanziaria. Le opinioni espresse in questo articolo sono proprie dell’autore e non riflettono necessariamente quelle di Criptomercato.it. Criptomercato.it non è responsabile del successo o dell’autenticità di alcun progetto. Puntiamo ad agire come una risorsa informativa neutrale per gli utenti finali.
Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…
Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…
I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…
Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…
Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…
Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…