FTX Token (FTT): la valuta ufficiale di FTX, un exchange di criptovalute e derivati tra i più importanti sul mercato. Cosa sapere.
In questo articolo parliamo di FTX e del token FTT. L’ecosistema è esploso nell’ultimo anno a causa della maggiore esposizione pubblica, del lancio di nuovi protocolli e partnership e anche grazie alle più recenti acquisizioni. Recentemente il CEO di FTX ha acquistato il 7,6% delle azioni di RobinHood.
FTX Token (FTT) è il token principale dell’ecosistema FTX e funge da garanzia per le posizioni futures, garantendo sconti sulle commissioni di trading e altro ancora. La piattaforma di trading FTX fornisce token con leva, trading di futures e prevede di diventare il principale exchange di derivati crittografici nel mondo blockchain. Immergiamoci.
Indice dei contenuti
La piattaforma di trading FTX può essere definita come un exchange di futures che punta a migliorare le imperfezioni di altri exchange di criptovalute. Fornisce ai suoi utenti una piattaforma facile da usare e redditizia per tutti. La valuta ufficiale della piattaforma di trading FTX è FTT, che può essere utilizzata per ottenere sconti e vantaggi di staking da FTX.
La piattaforma di trading FTX addebita commissioni minime di scambio e token con leva. Ci sono eccezioni per nuovi prodotti come lo spot exchange, il trading con margine e le opzioni. Non addebita alcuna commissione di deposito o di prelievo, ad eccezione di ETH, token ERC-20 o prelievi in BTC (solo i prelievi BTC < 0,01 vengono addebitati con una commissione).
La piattaforma FTX fornisce agli utenti una piattaforma per mettere in staking i propri token FTT e ottenere ricompense in base a una varietà di fattori come il tasso di riferimento, il rimborso della maker fee rebates e i voti bonus, tra gli altri.
Ecco alcuni dei vantaggi dello staking di token FTT sulla piattaforma FTX:
Nota: i token FTT possono essere riattivati solo dopo un periodo di 14 giorni. Se un utente richiede che i propri token vengano rimessi in stake, non verranno premiati per quel periodo. La buona notizia è che gli utenti possono pagare una commissione e riattivare immediatamente i propri token.
Il team dietro la piattaforma FTX è composto da veterani che hanno lavorato a Wall Street e grandi aziende tecnologiche come Facebook, Google, Jane Street, Optiver e Susquehanna. Con un background diversificato nel trading di derivati azionari, i creatori del token FTT hanno in programma di superare i propri competitors, ovvero gli exchange di derivati crittografici nel mondo blockchain.
FTT è disponibile su una moltitudine di exchange. I principali sono:
Disclaimer
Questo articolo deve essere utilizzato solo a scopo informativo. È importante fare le proprie ricerche e analisi prima di prendere qualsiasi decisione relativa a uno qualsiasi dei prodotti o servizi descritti. Questo articolo non deve essere interpretato come una consulenza finanziaria. Le opinioni espresse in questo articolo sono proprie dell’autore e non riflettono necessariamente quelle di Criptomercato.it. Criptomercato.it non è responsabile del successo o dell’autenticità di alcun progetto. Puntiamo ad agire come una risorsa informativa neutrale per gli utenti finali.
Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…
Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…
I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…
Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…
Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…
Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…