Stepn (GMT): crollo verticale nelle ultime ore a causa del ban della Cina. Si vocifera che alcuni membri del team siano stati arrestati.
Non un bel periodo nel contesto macro economico, meno che mai in quello delle criptovalute. La paura è al massimo. Bitcoin in generale è la criptovaluta in grado di reggere meglio gli urti, ma la situazione va monitorata da molto vicino.
In particolare nelle ultime ore – specialmente su Twitter – si sta scaldando la vicenda relativa a Stepn (GMT) in seguito al crollo del suo prezzo.
Stepn (GMT) smetterà di servire gli utenti cinesi – che rappresentano il 5% del totale – per conformarsi alle politiche della Cina in ambito criptovalute. A seguito della notizia, il token $GMT è crollato di oltre il 20%. Vediamo bene cosa sta succedendo.
Stepn prima del crollo ha più volte attirato l’attenzione degli investitori. Questo soprattutto perché si tratta di uno dei principali progetti del nascente mercato del move-to-earn. La notizia del ban è giunta all’improvviso, ed il mercato notoriamente molto volatile ha declinato la sua paura in un dump del token GMT, che in poche ore ha perso fino al 30% del suo valore.
Da metà luglio 2022 in poi gli utenti cinesi non potranno più accedervi. Sarà facile scoprire eventuali disobbedienze in quanto la piattaforma sfrutta dei meccanismi di localizzazione GPS alla Pokemon Go. Dopo l’implosione dell’ecosistema Terra (LUNA), un’altra brutta notizia proprio non ci voleva.
Attualmente la fornitura totale di sneakers STEPN NFT è 99.999, ed il prezzo minimo è 11 SOL (circa $500 nel momento in cui scrivo). Il prezzo relativamente alto crea una barriera all’ingresso, tanto più se si considera che la concorrenza per noleggiare NFT è alta. Ogni NFT ha quattro parametri diversi (Attributi, Tipi, Livelli e Qualità) che ne influenzano il valore, l’importo di GST che il titolare può guadagnare e la velocità con cui può salire di livello.
Queste sneaker NFT e altri prodotti possono essere acquistati dal mercato in-app utilizzando SOL.
Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…
Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…
I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…
Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…
Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…
Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…