Analisi+Fondamentale+vs.+Analisi+Tecnica%3A+con+quale+si+guadagna+di+pi%C3%B9%3F+Scoprilo+qui
criptomercatoit
/2022/05/20/analisi-fondamentale-vs-analisi-tecnica/amp/
Investimento e Trading

Analisi Fondamentale vs. Analisi Tecnica: con quale si guadagna di più? Scoprilo qui

Analisi fondamentale vs. analisi tecnica: che tu stia investendo in azioni o criptovalute, è importante conoscere questi due approcci.

L’acceso dibattito tra trader e investitori su quale sia la tecnica di analisi migliore è in corso da moltissimo tempo. Da un lato, l’analisi fondamentale ha dimostrato di funzionare soprattutto per gli investitori esperti, come Warren Buffet e Ralph Seger. Dall’altro anche l’analisi tecnica ha i suoi meriti. In diversi mercati in tutto il mondo, i trader hanno guadagnato milioni di euro con l’aiuto dell’analisi tecnica.

Ma come spesso accade è una combinazione sapiente di entrambe a produrre i risultati migliori. Questo è vero soprattutto nel mondo delle criptovalute, dove nulla è facilmente prevedibile.

Diamo un’occhiata più da vicino a entrambe le tecniche, con diversi confronti che ti aiuteranno a fare una scelta più consapevole. Immergiamoci.

Analisi fondamentale: ecco che cos’è

Investire e fare trading in qualsiasi mercato significa valutare il valore di un’attività, per determinare se quella risorsa è utile a breve o a lungo termine. L’analisi fondamentale è il processo di misurazione del valore di un bene sulla base di fattori economici o finanziari correlati.

Nel caso del mercato azionario, l’analisi fondamentale prenderebbe in considerazione il valore intrinseco della società osservandone i bilanci, le tendenze economiche generali che influenzano il settore ed il meccanismo interno della società. Tutto questo ovviamente a vari livelli di precisione.

Questo tipo di analisi è considerato ideale per gli investitori a lungo termine. L’analisi fondamentale misura il valore intrinseco di un bene valutando tutti gli aspetti materiali e immateriali della società o dell’investimento utilizzando informazioni pubblicamente disponibili. L’obiettivo è determinare se l’attività è sottovalutata o sopravvalutata.

Analisi tecnica: ecco che cos’è

L’analisi tecnica invece è relativa al trading a breve o medio termine. Valuta il valore di un investimento sulla base di statistiche e tendenze dei movimenti di prezzo di quell’asset e del volume degli scambi.

L’analisi tecnica si basa sulla convinzione che i movimenti di prezzo passati e l’attività di mercato di un determinato asset possono essere utilizzati come una preziosa fonte di informazioni per determinare la traiettoria futura del prezzo di tale asset.

Invece l’analisi fondamentale si concentra sul valore intrinseco dell’azienda e misura la capacità dell’azienda di aumentare gli utili e gli asset. L’analisi tecnica invece esaminerà solo la cronologia dei prezzi e il volume degli scambi dell’asset.

Chi effettua analisi tecniche utilizza equazioni e grafici per determinare tendenze e modelli che supportano un segnale di acquisto o vendita. Poiché l’attività sottostante non è analizzabile in modo soggettivo, gli analisti tecnici misureranno i segnali rispetto utilizzando dei precisi indicatori tecnici (ne vedremo qualcuno più avanti). L’analisi fondamentale incoraggia l’investitore a cercare il valore intrinseco di un’azienda. L’analisi tecnica invece riguarda i metodi che prevedono l’azione del prezzo di un’attività in un termine più breve.

Analisi fondamentale vs Analisi tecnica

Anche se l’analisi fondamentale è diversa da quella tecnica, la maggior parte dei trader preferisce utilizzare una combinazione di entrambe. Ognuna ha i suoi pro e contro e sarebbe controproducente privarsi di qualsiasi delle due.

Ma la combinazione di entrambe le tecniche richiede una grande abilità. Entrambe le strategie devono essere testate su mercati diversi per risultare fattibili. In genere i trader alle prime armi tendono a utilizzare l’analisi fondamentale: questo perché richiede meno tecnicismi, al contrario dell’analisi tecnica che è popolare tra i professionisti con anni di esperienza.

Nel complesso, anche per i nuovi arrivati ​​nel mercato delle criptovalute, sono disponibili nel web molte informazioni gratuite che possono aiutare a costruire strategie che combinano entrambe le tecniche.

Published by
Elia Cancelli

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago