Gli+analisti+non+hanno+dubbi%3A+Bitcoin+a+%2414.000+se+non+succede+questo
criptomercatoit
/2022/05/13/criptovalute-ripresa-dopo-crollo-maggio/amp/
News

Gli analisti non hanno dubbi: Bitcoin a $14.000 se non succede questo

I mercati delle criptovalute rimbalzano verso l’alto dopo un crollo storico. Respiro di sollievo per gli investitori. Cosa succede ora.

Criptovalute in ripresa dopo il crollo. Imercati ritornano relativamente su dopo aver subito ribassi incredibili negli ultimi giorni.

Le criptovalute riprendono quota alla fine di questa tragica e folle settimana: uno dei crolli più terribili nella memoria recente. Vediamo cosa sta succedendo.

Criptovalute: sospiro di sollievo dopo l’incredibile crollo

Molti dei ribassi superiori al 50% di alcune altcoin non verranno recuperati in poco tempo. Forse per alcune criptovalute siamo già ai saluti, molto prima del previsto. Intanto Bitcoin è risalito sopra i $30.000, fornendo il trampolino di lancio per un forte rimbalzo di altcoin.
Layer 1 come Cardano (ADA) (+23% nelle ultime 24 ore nel momento in cui scrivo) e Polkadot (+34%) hanno visto i maggiori rialzi tra le principali criptovalute.

Bitcoin ed Ethereum sono aumentati di quasi il 7% dopo che il crollo di UST/LUNA ha spazzato via praticamente tutti i guadagni dal 2021.

Cointelegraph riporta alcuni interessanti dati on-chain che indicano un calo dei balance di BTC sugli exchange. Questo in sostanza suggerisce che i trader sono felici di togliere le proprie criptovalute dalla chain – dove non possono essere vendute. Bitcoin è comunque rimasto nella zona “Extreme Fear – Paura Estrema” dell’indice Fear and Greed.

Minimo locale o inizio del bear market?

Gli investitori ora si chiedono se abbiamo toccato il fondo o se questo è solo un assaggio di quello che ci aspetta.

Con LUNA praticamente a zero, un fattore di rischio sistemico è stato eliminato per Bitcoin. Ma permangono preoccupazioni di natura macro-economica. L’indice dei prezzi al consumo più alto del previsto ad aprile ha suggerito che, pur avendo raggiunto il picco, l’inflazione è destinata a rimanere più a lungo di quello che pensiamo. Questa è una cattiva notizia per asset rischiosi come Bitcoin, che potrebbero perdere più valore poiché gli investitori con minore propensione al rischio si precipitano verso obbligazioni e asset più “sicuri”.

Arthur Hayes, una delle figure più rispettate nel settore delle criptovalute, ha rivisto il suo target di prezzo per BTC ed ETH rispettivamente a $20.000 e $1.300. Allo stesso modo gli analisti suggeriscono che un classico ribasso dell’80% dal suo massimo storico – come accaduto durante i precedenti mercati ribassisti – porterebbe Bitcoin a $14.000.
I trader possono tirare un sospiro di sollievo, ma siamo lontanti dal prossimo ciclo rialzista.

Guadagnare con il prestito lending e borrowing: guida completa

Published by
Elia Cancelli

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago