Ladri+di+criptovalute%3A+non+%C3%A8+un+film+di+De+Sica+ma+un+trend+in+aumento
criptomercatoit
/2022/05/11/ladri-di-criptovalute-non-e-un-film-di-de-sica-ma-un-trend-in-aumento/amp/
News

Ladri di criptovalute: non è un film di De Sica ma un trend in aumento

Ladri di criptovalute mettono la vittima spalle al muro e sbloccano il suo wallet con Face ID: i criptocrimini aumentano in tutto il mondo.

I “ladri di criptovalute” stanno diventando sempre più comuni nelle strade di tutto il mondo. I criminali rubano fondi direttamente dai portafogli sullo smartphone delle vittime, senza la possibilità di recuperarli.

Secondo The Guardian, un uomo è stato messo al muro e costretto a sbloccare un’app utilizzando il riconoscimento facciale.
I ladri hanno poi effettuato l’accesso al suo portafoglio e hanno trasferito XRP per un valore di $7.400.

Il giornale ha riferito che la vittima aveva accettato di andare in un vicolo con la banda per acquistare da loro della cocaina. I malintenzionati hanno così richiesto il suo dispositivo per “fare una telefonata”. Ma non è stato un caso isolato.

Ladri di criptovalute: un problema in aumento

In un altro incidente simile alcuni rapinatori hanno preso di mira un uomo che stava cercando di ordinare un Uber.

L’uomo è stato costretto a consegnare il suo telefono e, sebbene sia stato restituito, dal suo account Coinbase mancavano $6.000 in ETH.

I registri della polizia di Londra rivelano che un rapinatore ha preso di mira un uomo che stava vomitando sotto un ponte.

La vittima in questo caso è stata costretta a sbloccare il telefono utilizzando un’impronta digitale. Successivamente il ladro ha modificato le impostazioni di accesso. Complessivamente la vittima ha perso $35.000.

Sicurezza: la cosa più importante

Tali incidenti sottolineano l’importanza di aumentare la sicurezza, e questo vale per tutti i tipi di investitore. Potrebbe essere utile evitare di possedere ingenti somme di criptovalute negli exchange, e utilizzare invece dei wallet custodial.

Alcuni dei crimini registrati dalla polizia mostrano che perché dovresti pensarci due volte prima di accedere a un account in pubblico. Alcuni borseggiatori hanno rubato le carte e il telefono ad un uomo, e in seguito sono stati in grado di prelevare $12.000 dal suo account Crypto.com.

La vittima temeva che i ladri potessero averlo visto inserire il PIN nel suo account.

Anche in Italia le forze di polizia stanno ricevendo una formazione per assicurarsi di avere gli strumenti per indagare sui crimini in criptovalute.

Bisognerebbe comunque tenere presente che molta parte della sicurezza è a carico degli utenti, i quali hanno la responsabilità di ridurre il rischio di essere presi di mira.

Non cammineresti mai per strada contando banconote da 50 euro. Allo stesso modo dovresti evitare di controllare il tuo wallet in pubblico.

Le 9 migliori piattaforme per comprare criptovalute nel 2022

Published by
Elia Cancelli

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

2 mesi ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

2 mesi ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

2 mesi ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

2 mesi ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

2 mesi ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

2 mesi ago