In+tempo+di+crisi%2C+il+presidente+di+El+Salvador+acquista+altri+500+BTC%3A+scopri+perch%C3%A9
criptomercatoit
/2022/05/10/bukele-acquista-500-bitcoin-el-salvador/amp/
Economia

In tempo di crisi, il presidente di El Salvador acquista altri 500 BTC: scopri perché

Il Bitcoin di El Salvador è in calo di decine di milioni, ma Bukele acquista ancora altri 500 BTC. Ecco perché lo ha fatto.

Su Twitter il presidente ha confermato di aver appena acquistato altri 500 BTC ad un prezzo medio di 30.744 dollari per Bitcoin.

El Salvador è senza dubbio in uno stato di emergenza in questo momento, ma sembra che Nayib Bukele stia ancora tenendo d’occhio il prezzo di Bitcoin.

Bitcoin – El Salvador – Bukele: ennesimo investimento faraonico

Nel complesso stiamo parlando di un investimento da più di $15 milioni di dollari e arriva mentre gli altri investimenti BTC del paese rimangono a serio rischio.

Nel momento in cui scrivo il prezzo di BTC è tornato a $32.000, e Bukele ha proseguito con un altro tweet in cui si legge:

Potrei vendere le criptovalute appena acquistate in questo momento e guadagnare quasi un milione di dollari in sole 11 ore, ma ovviamente non lo farò“.

Le perdite di El Salvador

È difficile determinare esattamente quanto Bitcoin sia di proprietà del governo di El Salvador e i prezzi esatti degli acquisti.

I dati tracciati da Bloomberg suggeriscono che finora sono stati acquisiti dal Paese un totale di 2.301 BTC.

Nel gennaio 2022, aveva acquistato un totale di 410 BTC. Ai prezzi attuali questo investimento è crollato di $1,8 milioni di dollari.

I 171 BTC acquistati a dicembre 2021 hanno realizzato ad oggi una perdita di $2,8 milioni. I 100 BTC acquistati a novembre 2021 per $54.108 ciascuno sono diminuiti per un totale di $2,2 milioni. Ovviamente se non vendi nulla non realizzi nessuna perdita in dollari.

El Salvador ha reso Bitcoin valuta legale lo scorso settembre, quando valeva oltre $50.000.

Se la stretta correlazione con Wall Street continuerà nei prossimi giorni allora possiamo aspettarci ulteriori ribassi.

Durante il mercato ribassista del 2018, Bitcoin è sceso complessivamente dell’80%. Se questo schema dovesse ripetersi, la criptovaluta più grande del mondo potrebbe finire per toccare minimi di $14.000 nei prossimi mesi.

Sebbene le prestazioni passate non indichino sempre cosa ci aspetta in futuro, l’attuale clima economico suggerisce che il livello dei $30.000 non ha l’aria di essere il minimo per BTC.

Crollo Bitcoin: siamo ai minimi del 2022. Gli investitori ora hanno paura

Published by
Elia Cancelli

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago