Furto+della+pensione%3A+lo+sai+che+puoi+essere+risarcito+stipulando+un%26%238217%3Bassicurazione%3F+Tutto+quello+che+c%26%238217%3B%C3%A8+da+sapere
criptomercatoit
/2022/05/08/furto-pensioni-risarcimenti-assicurazioni/amp/
Economia

Furto della pensione: lo sai che puoi essere risarcito stipulando un’assicurazione? Tutto quello che c’è da sapere

Sono tempi difficili, difficilissimi, nei quali la crisi economica ha acuito, come se non bastasse, anche le truffe, i furti e i tentativi di raggiri ai danni di malcapitati pensionati. E’ una “maledetta” prassi quella di approfittarsi dei soggetti più fragili, proprio nei momenti più delicati, provando a portare via loro quei pochi risparmi rimasti sul conto o conservati gelosamente dentro casa.

Gli strumenti di raggiro sono sia indiretti, ovvero avvengono a distanza, sia può accadere che si è vittime di veri e propri “assalti”, sia all’esterno degli uffici postali, sia nelle proprie abitazioni, dove loschi personaggi inscenano “pantomime diaboliche” con lo scopo di derubarci.

L’epidemia di coronavirus ha colpito tutti i tipi di società, comprese quelle quotate in borsa. Di conseguenza,  i mercati si sono rivelati volatili e instabili, probabilmente lo rimarranno per molto tempo. Tutto questo può avere un devastante impatto sulle pensioni, causando ulteriore preoccupazione per i risparmiatori.

Tutto ciò può anche portare a un aumento delle truffe, poiché persone senza scrupoli cercano di trarre vantaggio dalla controversa situazione.

Da ricordare che sia Poste Italiane che molti istituti di credito ti offrono la possibilità di stipulare contratti di assicurazione a tutela del tuo denaro.

Ciò è previsto soprattutto in caso di furto dopo il prelievo al bancomat o allo sportello. (Conosci le nuove regole sui contanti?)

Naturalmente i modi per scongiurare questo genere di pericoli ci sono, in primis farsi accompagnare da qualcuno al momento del ritiro della pensione. La presenza di qualcuno di fidato può giocare un ruolo determinante e perché no, scoraggiare i ladri.

Purtroppo però bisogna sempre essere pronti al peggio. A tal proposito Poste Italiane ha stipulato un contratto di assicurazione che tutela le vittime di furti o raggiri di questo tipo. In pratica l’azienda postale, garantisce un risarcimento entro un determinato importo. 

Una novità che a breve riguarderà anche le nostre banche. Alcune in realtà hanno già preso delle contromisure simili per tutelare i propri clienti, a prescindere dal motivo per cui si prelevano dei contanti. 

Non si tratta solo del furto in se stesso, portato a compimento dal ladro di turno. Siamo di fronte a colossali casi di frode previdenziale.

La frode previdenziale viene generalmente risolta intentando una causa civile contro la parte responsabile della frode. Ciò porterà a un risultato in cui molto probabilmente il tribunale emetterà un risarcimento danni per aiutare la vittima a recuperare i fondi.

Published by
Alfredo Iannaccone

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago