BTp%2C+attenzione+ai+rendimenti%3A+cosa+sta+accadendo+in+questa+fase
criptomercatoit
/2022/05/07/btp-cosa-sta-accadendo/amp/
News

BTp, attenzione ai rendimenti: cosa sta accadendo in questa fase

L’ultimo periodo non è stato per niente semplice per quanto riguarda il mercato azionario e obbligazionario. Quali ripercussioni hanno avuto i rendimenti dei BTp

Ad incidere sull’andamento dei titoli la pressione delle banche centrali e la tensione che c’è intorno al Governo sulle coperture del Decreto aiuti.

Fonte Adobe Stock

La settimana dei mercati azionari non si è chiusa nel migliore dei modi. In tutti i principali paesi europei i tassi di interesse pagati dai titoli di Stato hanno subito dei forti rialzi. Un dato che sta facendo aumentando le paure circa l’inflazione e la possibilità che questa rimanga elevata.

D’altronde la situazione del conflitto in Ucraina non sta aiutando in tal senso. Il rapporto debito/pil del paese ha superato il 150% e ciò sta facendo progressivamente salire il “rischio Europa” percepito dai mercati. 

BTp decennali: l’andamento dei rendimenti e il “timore” dello spread

Andando nel dettaglio dei numeri il rendimento dei BTp decennali il 6 maggio è salito al 3,1%. Una cifra che non si raggiungeva fa novembre 2018. Per questo è tornato in auge lo spread che negli scorsi anni per un un periodo piuttosto consistente è stato un concetto fin troppo abusato.

Si tratta della differenza tra i titoli italiani e Bund tedeschi a 10 anni. In questa fase ha toccato i 202 punti base per poi chiudere poco sopra i 200, visto che il decennale tedesco ha avuto un’impennata all’1,1%, dato record dal 2014. 

Una botta in tal senso l’ha data il crollo della produzione industriale che in Germania a marzo in base ai dati dell’Ufficio federale di statistica, ha avuto una contrazione del 3,9% rispetto al mese precedente. Un dato più alto negli ultimi anni si era registrato solo all’inizio della crisi Covid dell’aprile 2020, quando il calo era stato del 18,1% rispetto a marzo 2020.

A proposito di questa situazione non propriamente rosea ha parlato Frank Elderson, membro del consiglio direttivo Bce nel corso di una sessione di Q&A su Twitter: “L’Eurotower deve garantire che la politica monetaria sia trasmessa in modo uniforme a tutte le parti dell’area dell’euro. Deve inoltre affrontare la frammentazione, ovvero l’eccessivo divario tra gli spread”. La banca centrale di fatto deve studiare delle misure da attuare per scongiurare il peggio, soprattutto nei stati dell’Europa meridionale, già piuttosto indebitati.

Published by
Antonio Pilato

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

NovitĂ  in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago