Nei momenti difficili come quelli che abbiamo attraversato e che oggi continuano e sembrano non voler finire mai, iniziative come quella del Cashback hanno riscosso riscontri impensabili. Ne sanno qualcosa i possessori di carte Postepay.
Nessuno può dimenticare la portata dell’impatto socio-economico che la pandemia ha esercitato sulla collettività , sulle famiglie e sulle imprese. Il crollo delle certezze finanziarie è stato a dir poco devastante, come uno tsunami.
L’emergenza legata al “nemico invisibile e subdolo” del Covid-19, poi, ha lasciato cicatrici indelebili e dolorose sulla nostra pelle, ma non ha avuto conseguenze negative solo dal punto di vista sanitario sulle nostre già fragili vite.
Sono molte le famiglie di casa nostra che hanno a dir poco acuito all’ennesima potenza le loro già gravi difficoltà , in questo particolare periodo storico. Ma sono anche tantissimi coloro che hanno visto rivoluzionata in negativo la loro esistenza, passando, da una dignitosa quotidianità , ad un presente senza un briciolo di certezze.
Ad aiutare gli italiani non ci ha pensato solo il Governo, ma anche Poste Italiane hanno dato il loro contributo e continuano a darlo con il programma di Bonus Cashback che ha fatto registrare una proroga iniziale fino al 30 giugno (prima scadenza era febbraio 2022), per poi arrivare adesso all’annuncio di un ulteriore prolungamento (30 luglio 2022).
Come noto, con l’arrivo del Governo Draghi, il Cashback di Stato ha cessato di fatto di esistere.
E così il 2022 è iniziato con un’ottima notizia per i consumatori italiani, almeno quelli che possiedono anche una carta Postepay, una delle prepagate più utilizzate nel nostro Paese.
Cosa cambia con il cashback Postepay? Assolutamente nulla perché le condizioni rimangono le stesse. Così i clienti potranno ottenere rimborsi su tutti gli acquisti effettuati nei punti vendita che accettano pagamenti con la carta Postepay, qualsiasi modello.
Il programma Postepay Cashback di Poste Italiane consiste in un rimborso delle spese effettuate con carta Postepay di 1 euro per ogni transazione di almeno 10 euro, ma soltanto per gli acquisti effettuati nei punti vendita aderenti all’iniziativa e per un massimo di 10 euro giornalieri.
Per partecipare al programma bisogna:
NovitĂ in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…
Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…
I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…
Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…
Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…
Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…