Canone+Rai%3A+come+chiedere+il+rimborso+se+non+si+ha+la+televisione
criptomercatoit
/2022/05/06/canone-rai-come-chiedere-rimborso/amp/
News

Canone Rai: come chiedere il rimborso se non si ha la televisione

Può capitare che il canone Rai venga comunque addebitato in bolletta anche se non si dispone di un apparecchio televisivo e ciò è stato comunicato al Fisco

Cosa bisogna fare per ottenere il rimborso ed evitare che in futuro venga ancora addebitata la tassa sulla Tv di Stato. Tutto quello che bisogna sapere.

Fonte Adobe Stock

Il Canone Rai resta una delle tasse più discusse e indigeste per gli italiani. Per questo quando si presenta l’occasione si cerca qualche escamotage (naturalmente legale) per evitare di pagarlo.

Tra i pochi realmente applicabili c’è il mancato possesso della televisione, che se correttamente dichiarato consente di non ricevere le rate del tributo nella bolletta dell’energia elettrica. 

Canone Rai: come muoversi per ottenere il rimborso e scongiurare ulteriori addebiti

Quindi andando per gradi è necessario comunicare la disdetta secondo la procura presente sul sito canone.rai.it. In pratica, è necessario presentare la dichiarazione di non detenzione compilando il quadro A della dichiarazione sostitutiva. 

A quel punto si può procedere con la richiesta di rimborso di quanto è stato corrisposto indebitamente. Lo si può fare telematicamente sia dal diretto interessato, sia dai suoi eredi attraverso la specifica applicazione web.

In alternativa l’istanza di rimborso può essere inoltrata insieme alla copia di un documento di riconoscimento in corso di validità, tramite raccomandata da recapitare al seguente indirizzo: Agenzia delle Entrate – Direzione Provinciale I di Torino – Ufficio Canone TV – Casella Postale 22 – 10121 Torino.

Il modello è reperibile sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate (agenziaentrate.gov.it) e della RAI (canone.rai.it). Se nonostante ciò non si riesce a venire a capo del problema, si può contattare il numero verde del Canone Rai 800-938362 attivo dal lunedì al sabato dalle ore 9 alle ore 21.

Altra ipotesi è quella del pagamento della sola elettricità scorporando il canone. Solitamente quando si intraprende questa strada, si procede tramite bonifico. Prima di procedere però è bene contattare il proprio gestore e capire come muoversi a riguardo. Dunque, qualora ci siano le condizioni il Canone Rai può non essere pagato. Tuttavia esiste un altro caso che consente di evitare “il disturbo”. Clicca qui per sapere di quale si tratta. 

Published by
Antonio Pilato

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago