Bollo+auto%2C+esiste+unostratagemma+della+targa+estera+per+non+pagarlo%3A+occhio+alle+nuove+disposizioni
criptomercatoit
/2022/05/06/bollo-auto-targa-straniera/amp/
Economia

Bollo auto, esiste unostratagemma della targa estera per non pagarlo: occhio alle nuove disposizioni

Recentemente sono stati introdotti nuovi controlli e sanzioni più severe per chi circola sul territorio nazionale con veicoli con targa straniera, ma risiede in Italia (residenza anagrafica) da oltre 60 giorni e oltre tutto non è il proprietario del veicolo ma circola con una delega dell’intestatario della vettura.

E’ vero, per un determinato periodo di tempo, se sei alla guida di un’auto con targa estera di non tua proprietà, con una delega del titolare, puoi davvero evitare di pagare il bollo. Ma attenzione perché le autorità italiane “non hanno l’anello al naso”.

Come non pagare bollo auto avendo targa straniera

Bollo auto: esiste un modo per non pagarlo, ma occhio ai rischi che corri. Le nuove disposizioni in materia

L’obiettivo del provvedimento è quello di rendere più difficoltoso lo stratagemma di coloro che, con l’utilità delle targhe estere, hanno eluso il tributo dello Stato italiano.

Fino a poco tempo, ai residenti in Italia veniva data la possibilità di viaggiare in auto con targa straniera per un periodo non superiore a 12 mesi. Trascorso tale periodo di 12 mesi, il proprietario dell’auto era obbligato a immatricolare nuovamente il veicolo nel nostro Paese, pena una lieve sanzione pecuniaria.

Si consolidava così la pratica di acquistare auto di lusso all’estero, sia da parte dei connazionali che dei residenti con permesso di soggiorno temporaneo. Tutto ciò allo scopo di mantenere irregolarmente la targa straniera, per non pagare il bollo.

Bollo auto: sono cambiate le regole

Attenzione alla modifica degli articoli 93 e 132 del Codice della Strada. Vietano, ora, a chi risiede in Italia da più di 60 giorni (a partire dal 4 dicembre 2018, data di entrata in vigore della legge), di viaggiare sul territorio nazionale con veicoli muniti di targa straniera.

Fanno eccezione i veicoli targati esteri noleggiati o noleggiati senza conducente solo se il proprietario ha sede in un altro Paese dell’UE, senza avere una sede secondaria in Italia. I conducenti di tali veicoli devono comunque essere muniti di un documento di autorizzazione.

Quest’ultimo deve attestare la durata della disponibilità del veicolo e i dati completi della persona che è autorizzata alla sua guida. Nonché si fa riferimento alla natura e alla durata del rapporto di lavoro. Si precisa che il trasgressore delle regole descritte si riferisce non solo al proprietario stabilito in un altro Paese UE. Le regole valgono, quindi, anche per il soggetto che ha la disponibilità a condurre il veicolo con una speciale delega.

Published by
Alfredo Iannaccone

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago