Pensioni%2C+scuola%3A+quando+usciranno+di+scena+i+docenti+nel+2022
criptomercatoit
/2022/05/04/domande-pensioni-scuola/amp/
Categories: News

Pensioni, scuola: quando usciranno di scena i docenti nel 2022

Sono numerosissime le domande pensione scuola esaminate quest’anno dall’Inps. Diversi insegnanti sono pronti a dire addio al mondo da lavoro

Vediamo quanto avverrà ciò e quanti sono all’incirca i lavoratori del settore che hanno preso questa decisione e si avviano verso la pensione.

Fonte Adobe Stock

La pensione è probabilmente il tema di maggiore interesse del 2022. In attesa di capire quali potranno essere gli scenari futuri sotto questo punto di vista (si attende una riforma ufficiale per il 2023), chi in qualche ha maturato i requisiti, sta provvedendo ad espletare la pratica quanto prima.

In tal senso spiccano gli insegnanti e i lavoratori del comparto scolastico. Hanno inoltrato numerose domande per poter abbandonare definitivamente il lavoro e potersi dedicare ad una nuova fase della propria vita. C’è chi lo farà con Quota 100, chi con i requisiti ordinari, chi con quelli anticipati, fatto sta che l’obiettivo è il medesimo.

Domande pensione scuola: quanti professori potranno uscire definitivamente di scena e quale etĂ 

A tal proposito l’Inps ha fatto sapere di aver esaminato il 95% delle domande di pensionamento arrivate da parte di maestri, professori, presidi, bidelli e altre tipologie di personale. Il restante 5% sarà rivisto dagli uffici territoriali entro la fine di maggio.

Un ritardo dovuto a questioni burocratiche come approfondimento delle istanze o integrazione documentale. In totale sono circa 29.000 i richiedenti che sperano di avere il lasciapassare a partire dal 1 settembre 2022 senza soluzione di continuità rispetto all’ultimo stipendio.

Un’importante novità a riguardo è quella introdotta dalla legge di bilancio 2022. Da quest’anno infatti anche gli insegnanti delle scuole primarie hanno il diritto di poter usufruire dell’Ape Sociale. Finora questa possibilità era consentita esclusivamente ai maestri della scuola dell’infanzia. 

Dunque anche i maestri sono stati inclusi tra i lavori gravosi, così come previsto dalla sopracitata normativa annuale, secondo cui questo genere di insegnamento deve essere considerato come usurante. Quindi, deve essere trattato con una maggiore tutela in sede previdenziale.

Per poter beneficiare di questo strumento però è importante rispondere ad una serie di requisiti tassativi, senza i quali non è possibile inoltrare la domanda di pensionamento. Clicca qui per conoscere quali sono nello specifico. 

Published by
Antonio Pilato

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

NovitĂ  in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago