Non solo l’acquisto di bici e monopattini elettrici. Il bonus mobilità indetto dal governo che permetterà di coprire anche i costi dei mezzi pubblici.
Il credito d’imposta offerto dal governo sarà possibile utilizzarlo fino al 13 maggio, tempo limite per l’invio della richiesta, e potrà essere utilizzato anche per coprire i costi di abbonamenti a mezzi pubblici cittadini.
Il governo, in accordo con l’Agenzia delle entrate, ha quindi allargato il limite imposto per l’utilizzo del bonus mobilità comprendendo anche i trasporti pubblici, oltre a quelli personali e privati come bici e monopattino.
Secondo il comunicato ufficiale dell’Agenzia delle entrate, il bonus “è riconosciuto alle persone fisiche che, dal 1° agosto 2020 al 31 dicembre 2020, hanno sostenuto spese per l’acquisto di monopattini elettrici, biciclette elettriche o muscolari, abbonamenti al trasporto pubblico, servizi di mobilità elettrica in condivisione o sostenibile”.
“Possono usufruire del credito d’imposta le persone fisiche che, dal 1° agosto 2020 al 31 dicembre 2020, hanno rottamato, contestualmente all’acquisto di un veicolo, anche usato, a bassa emissione di anidride carbonica (Co2 compresa tra 0 e 110 g/km), un secondo veicolo di categoria M1 rientrante tra quelli previsti dalla normativa in materia (art. 1, comma 1032 della legge n. 145/2018)” .
Il bonus, quindi, potrà essere utilizzato da tutte quelle persone che tra il 1° agosto 2020 e il 31 dicembre 2020 hanno acquistato biciclette elettriche, monopattini elettrici e abbonamenti a trasporti pubblici.
L’agevolazione consiste in un credito di imposta di importo massimo di 750 euro, da utilizzare esclusivamente nella dichiarazione dei redditi in diminuzione delle imposte dovute e fruibile non oltre il periodo d’imposta 2022.
Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…
Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…
I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…
Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…
Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…
Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…