Bollo+auto%2C+esenzione+per+5+anni%3A+chi+sono+i+fortunati+beneficiari
criptomercatoit
/2022/05/04/bollo-auto-esenzione-per-5-anni/amp/
Economia

Bollo auto, esenzione per 5 anni: chi sono i fortunati beneficiari

L’esenzione quinquennale per il bollo auto riguarda alcune specifiche categorie di veicoli. Quali sono nello specifico e perché non devono pagare il tributo regionale

Per saperne di più in merito è bene controllare adeguatamente sul sito dell’Aci dove ci sono tutte le informazioni inerenti i pagamenti.

Fonte Adobe Stock

Il bollo auto è una tassa piuttosto indigesta per gli automobilisti italiani, che devono pagarla a seconda delle direttive adottate dalle varie amministrazioni regionali. Dopo la pausa dovuta al covid e ai vari periodi di lockdown che di fatto hanno limitato l’utilizzo delle automobili, il tributo è tornato prepotentemente in auge.

Stavolta non si può più procrastinare ed esimersi dal pagamento. Esiste solo una condizione che prevede l’esenzione dal bollo auto, che però interessa strettamente una sola determinata categoria di veicoli. 

Bollo auto: in quali casi è prevista l’esenzione quinquennale

Si tratta delle auto elettriche per cui non è prevista alcuna corresponsione per i primi cinque anni successivi all’immatricolazione. L’obiettivo è ben chiaro ed è naturalmente quello di incentivare l’acquisto di veicoli sostenibili e ridurre l’impatto di gas nocivi nell’atmosfera.

In linea di massimo questo principio vale anche per le auto ibride, per cui però bisogna tener conto di alcune differenze che possono esserci tra le varie regioni d’Italia. L’unico modo per venire a capo di questa situazione e capire se nel proprio territorio le hybrid godono di questo particolare beneficio è collegarsi al sito dell’Automobile Club d’Italia (Aci). 

Per il resto non esistono altre modalità che prevedono la sospensione o cancellazione del bollo auto. L’unica eccezione riguarda le vetture i cui proprietari usufruiscono delle agevolazioni della Legge 104, ovvero quei cittadini che hanno vivono una seria e comprovata situazione di disabilità.

Ci sarebbe anche il caso delle auto d’epoca, che hanno più di trent’anni e non sono utilizzate a scopo professionale. Per il resto sta alle Regioni l’applicazione di eventuali decurtazioni o interventi di questo genere. Ad ogni modo è bene mettersi l’anima in pace: il bollo auto va pagato. Le trasgressioni in tal senso potrebbero comportare delle conseguenze estremamente pesanti, che vanno dalle sanzioni amministrative fino ad arrivare al fermo del veicolo.

Published by
Antonio Pilato

Recent Posts

  • Tecnologia

Se possiedi una smart TV avrai accesso facilitato ai programmi gratuiti, lo ha deciso l’AGCOM

Novità in vista per le smart TV: dal mese di giugno entreranno in vigore nuovi…

1 mese ago
  • Truffe

Nuova truffa bancaria dei fondi da salvare: “Se qualcuno ti contatta al telefono avverti subito la filiale”, comunica Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha pubblicato un avviso per tutelare i clienti da possibili truffe. Online la…

1 mese ago
  • Economia

Vuoi avere il codice fiscale sempre con te? Usa quest’app e scaricalo sullo smartphone in pochi secondi

I principali certificati fiscali sono accessibili anche telematicamente. Basta un computer o un cellulare dotato…

1 mese ago
  • Economia

Cambiano le regole delle detrazioni per i familiari a carico: arrivano 2 nuovi servizi da INPS e NoiPa

Al via i nuovi servizi INPS e NoiPA per l'adeguamento alle nuove regole imposte dalla…

1 mese ago
  • Economia

Se hai intenzione di aprire una partita IVA puoi usufruire di nuovi Bonus e ottenere fino a 3.000 euro

Nel 2025 sono diverse le agevolazioni economiche per le partite IVA. In alcuni casi, i…

1 mese ago
  • Economia

Bonus bollette 2025: pubblicato il Decreto con l’innalzamento del limite ISEE e sconti superiori a 400 euro

Anche nel 2025 si può usufruire del Bonus bollette e ottenere sconti sulle utenze. Un…

1 mese ago